- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
L’Amerigo Vespucci a Venezia, le informazioni per visitarla

Si svolgerà all’Arsenale di Venezia dal 5 al 7 ottobre 2022 la XIII edizione del “Simposio delle Marine”. Ci saranno oltre 60 marine militari mondiali e più di 80 realtà industriali, culturali, accademiche e dell’informazione.
In occasione del Simposio saranno ormeggiate all’Arsenale di Venezia diverse navi della Marina Militare, a partire dalla nave scuola Amerigo Vespucci e nave San Marco, aperte al pubblico, e le navi Cabrini, Pantelleria e Ponza.
Le unità, ormeggiate in Riva San Biasio e in Riva Sette Martiri, in prossimità del Museo Storico Navale di Venezia, saranno aperte al pubblico con i seguenti orari:
NAVE VESPUCCI
– lunedì 3 ottobre, dalle ore 15 alle ore 22;
– martedì 4 ottobre, dalle ore 19 alle ore 22;
– giovedì 6 ottobre, dalle ore 16 alle ore 22.
NAVE SAN MARCO
– martedì 4 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 21 alle ore 23;
– mercoledì 5 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 21 alle ore 23;
– giovedì 6 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 21 alle ore 23;
– venerdì 7 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18.
Le visite saranno gratuite e non è necessaria la prenotazione.
Lucia
3 ottobre 2022 at 08:28
Ma il giorno 4 è visitabile solo dalle ore 19?
Io a quell’ora devo prendere il treno di ritorno.
Non la visiterò mai!!!
Maurizio
3 ottobre 2022 at 16:13
buongiorno. per visitare oggi 3/10/22 e necessario la prenotazione?