- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
L’Amerigo Vespucci a Venezia, le informazioni per visitarla
![Progetto senza titolo-3](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2022/10/Progetto-senza-titolo-3-300x336.jpg)
Si svolgerà all’Arsenale di Venezia dal 5 al 7 ottobre 2022 la XIII edizione del “Simposio delle Marine”. Ci saranno oltre 60 marine militari mondiali e più di 80 realtà industriali, culturali, accademiche e dell’informazione.
In occasione del Simposio saranno ormeggiate all’Arsenale di Venezia diverse navi della Marina Militare, a partire dalla nave scuola Amerigo Vespucci e nave San Marco, aperte al pubblico, e le navi Cabrini, Pantelleria e Ponza.
Le unità, ormeggiate in Riva San Biasio e in Riva Sette Martiri, in prossimità del Museo Storico Navale di Venezia, saranno aperte al pubblico con i seguenti orari:
NAVE VESPUCCI
– lunedì 3 ottobre, dalle ore 15 alle ore 22;
– martedì 4 ottobre, dalle ore 19 alle ore 22;
– giovedì 6 ottobre, dalle ore 16 alle ore 22.
NAVE SAN MARCO
– martedì 4 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 21 alle ore 23;
– mercoledì 5 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 21 alle ore 23;
– giovedì 6 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 e dalle ore 21 alle ore 23;
– venerdì 7 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18.
Le visite saranno gratuite e non è necessaria la prenotazione.
Lucia
3 ottobre 2022 at 08:28
Ma il giorno 4 è visitabile solo dalle ore 19?
Io a quell’ora devo prendere il treno di ritorno.
Non la visiterò mai!!!
Maurizio
3 ottobre 2022 at 16:13
buongiorno. per visitare oggi 3/10/22 e necessario la prenotazione?