- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
La caserma dei Carabinieri di Chioggia intitolata a Poliuto Penzo

La caserma, sede della Compagnia Carabinieri di Chioggia Sottomarina, è stata intitolata a Poliuto Penzo, Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Presente alla cerimonia anche il sindaco di chioggia Mauro Armelao: “Sono onorato di rendere omaggio a una figura come quella di Poliuto Penzo, carabiniere, uomo di valore. Una parola, VALORE, che oggi le istituzioni hanno il dovere di riempire di significato, anche con azioni come questa che celebriamo oggi: intitolare la nostra caserma della Compagnia Carabinieri di Chioggia Sottomarina a questo eroe”.
Il sindaco, a nome dell’Amministrazione comunale, ha voluto ringraziare le forze dell’ordine per il lavoro quotidiano che svolgono: “A tal proposito, è mia intenzione fare presente al nuovo Governo quali sono le esigenze della nostra Città in materia di presidio del territorio, soprattutto durante il periodo estivo.
Un ringraziamento particolare va anche a tutti i docenti delle scuole perché con il loro insegnamento stanno crescendo ottimi giovani, studenti che sono il futuro della nostra città e della nostra Nazione. E mi rivolgo proprio ai giovani, ditelo anche ai vostri amici e compagni quando tornate a scuola: vi chiedo di amare e rispettare la nostra città, ricordatelo sempre, solo così avremo un futuro migliore”.
Il sindaco ha voluto ringraziare anche gli uffici comunali che hanno lavorato con grande impegno per la buona riuscita della giornata, in particolare l’ing. Stefano Penzo e Marco Pretin, la dott.ssa Daniela Ballarin e il dott. Emanuele Pasquali.
“L’Arma si meritava questa giornata”, ha concluso il primo cittadino.