- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Il PD traccia un bilancio dopo un anno di Armelao Sindaco: “Tasse, selfie e pochi fatti concreti”

Il Partito Democratico traccia un primo bilancio dell’amministrazione Armelao ad un anno dalla sua elezione. Scrivono in una nota: “I grandi temi della città restano ancora irrisolti, per lasciare spazio a selfie, uscite mediatiche prive di contenuto e tasse”.
Incalza il PD: “Se da una parte i grandi temi della città non hanno ancora avuto un momento di confronto, dall’altra va riconosciuta una puntualità svizzera nell’aumentare le tasse.
Questi sono i momenti dove bisogna fare le scelte politiche coraggiose, non i ragionieri del Comune mettendo apposto i conti con la più antica delle pratiche, ovvero mettere le mani in tasca i cittadini.
Vorremmo ricordare a questa amministrazione il momento storico che stiamo vivendo”.
Continuano da Calle Padovani: “ Un’amministrazione ricca che però non investe sull’aiuto ai cittadini, cosa che nei comuni a noi limitrofi avviene con molta normalità. La soluzione non può essere l’aumento dell’addizionale Irpef alle classi più deboli, l’IMU, la TARI ed i buoni mensa.
Servono manovre sociali più attente a chi è in difficoltà e scelte coraggiose.
Abbiamo scoperto che il sindaco sa guidare il trattore e sa salire su una ruspa, ma quello che ci preoccupa (oltre a capire se ha la patente), è che non ha ancora detto come intende organizzare la macchina comunale, affrontare il piano del traffico, come far partire la ZTL e dove troveremo i parcheggi finiti i due anni di accordo con il porto”.
Concludono gli esponenti democratici: “Stendiamo poi un velo pietoso sul silenzio assoluto nei temi viabilistici, nonostante la loro decantata filiera, mai una parola sul progetto dell Arzerone, sullo smantellamento del deposito di gpl e sugli interventi nelle frazioni.
Sul ponte del Brenta ormai ci rinunciamo visto che il sindaco nella sua fuga mediatica da influenzar locale, ha saputo solo dare delle date puntualmente disattese. Ad oggi l’unico atto concreto è quello depositato in regione dal PD che chiede un impegno a sbloccare la vicenda.
Ciò come risposta agli incontri organizzati dal sindaco e fatti in modalità partito e non amministrativa che isolano la città.
Siamo coscienti che alcuni di questi temi sono atavici ma siamo altrettanto indignati, dal silenzio totale di chi vince la città decantando una filiera e dopo la governa in modalità social”.