- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Il 24 ottobre inizia la campagna vaccinale antifluenzale

Il prossimo 24 ottobre inizia nel territorio veneziano la campagna vaccinale antinfluenzale. 115mila dosi a disposizione dell’Ulss 3, con la possibilità, nel caso di una adesione importante della popolazione, di poterne acquisire un venti percento in più.
Quest’anno saranno testati due nuovi tipi di vaccino. Vittorio Selle, direttore della Prevenzione dell’azienda sanitaria, ne ha parlato questa mattina in una conferenza stampa dedicata: «Uno nasale, a formulazione spray, che sperimenteremo con i pediatri di libera scelta nei ragazzini piccoli». Ciascuna azienda sanitaria ne avrà a disposizione 700, «per vedere se hanno una risposta diversa rispetto ai vaccini per via iniettiva». La seconda novità è invece il vaccino ad alto dosaggio, «che sperimenteremo nelle Rsa e nei più fragili». Si tratta di una formulazione con 60 microgrammi di principio attivo, che negli Stati Uniti utilizzano da tempo, «e per il quale abbiamo spinto molto».
Per incentivare le vaccinazioni sarà possibile farle anche nelle farmacie. Il direttore dei servizi socio-sanitari Stefano Vianello: «Il coinvolgimento delle farmacie è una strategia adottata a livello nazionale, per avere una maggior platea di punti dove vaccinarsi. Della circa duecento farmacie di Ulss 3, sono una cinquantina quelle coinvolte».