- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Il 24 ottobre inizia la campagna vaccinale antifluenzale

Il prossimo 24 ottobre inizia nel territorio veneziano la campagna vaccinale antinfluenzale. 115mila dosi a disposizione dell’Ulss 3, con la possibilità, nel caso di una adesione importante della popolazione, di poterne acquisire un venti percento in più.
Quest’anno saranno testati due nuovi tipi di vaccino. Vittorio Selle, direttore della Prevenzione dell’azienda sanitaria, ne ha parlato questa mattina in una conferenza stampa dedicata: «Uno nasale, a formulazione spray, che sperimenteremo con i pediatri di libera scelta nei ragazzini piccoli». Ciascuna azienda sanitaria ne avrà a disposizione 700, «per vedere se hanno una risposta diversa rispetto ai vaccini per via iniettiva». La seconda novità è invece il vaccino ad alto dosaggio, «che sperimenteremo nelle Rsa e nei più fragili». Si tratta di una formulazione con 60 microgrammi di principio attivo, che negli Stati Uniti utilizzano da tempo, «e per il quale abbiamo spinto molto».
Per incentivare le vaccinazioni sarà possibile farle anche nelle farmacie. Il direttore dei servizi socio-sanitari Stefano Vianello: «Il coinvolgimento delle farmacie è una strategia adottata a livello nazionale, per avere una maggior platea di punti dove vaccinarsi. Della circa duecento farmacie di Ulss 3, sono una cinquantina quelle coinvolte».