- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
I.I.S. “Cestari-Righi” cerca docenti per “Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche”

I.I.S. “Cestari – Righi” di Chioggia cerca personale docente, per contratto a tempo determinato presso per la classe di concorso A040 “Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche”.
L’incarico avrà la seguente durata:
– 1 cattedra di 18 ore dalla presa di servzio al 31.8.2023 con clausola risolutiva (posto accantonato);
– 1 cattedra al 31.8.2023 (16 ore presso nostro istituto + 2 ore presso IIS Veronese Marconi di Chioggia);
Possono partecipare gli interessati, in possesso del titolo culturale della laurea in ingegneria: elettrica; elettronica; informatica; nucleare; delle telecomunicazioni; delle Tecnologie industriali (indirizzo elettrico); industriale-sottosezione elettronica; elettrotecnica.
Le domande di ammissione, redatte su carta libera e sottoscritte dagli aspiranti, devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’I.I.S. “Cestari-Righi”, in via Borgo San Giovanni 12/A – 30015 – Chioggia, entro le ore 10.00 del giorno 12 ottobre 2022 Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite tramite PEC (non ammessa PEO).