- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
I.I.S. “Cestari-Righi” cerca docenti per “Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche”

I.I.S. “Cestari – Righi” di Chioggia cerca personale docente, per contratto a tempo determinato presso per la classe di concorso A040 “Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche”.
L’incarico avrà la seguente durata:
– 1 cattedra di 18 ore dalla presa di servzio al 31.8.2023 con clausola risolutiva (posto accantonato);
– 1 cattedra al 31.8.2023 (16 ore presso nostro istituto + 2 ore presso IIS Veronese Marconi di Chioggia);
Possono partecipare gli interessati, in possesso del titolo culturale della laurea in ingegneria: elettrica; elettronica; informatica; nucleare; delle telecomunicazioni; delle Tecnologie industriali (indirizzo elettrico); industriale-sottosezione elettronica; elettrotecnica.
Le domande di ammissione, redatte su carta libera e sottoscritte dagli aspiranti, devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’I.I.S. “Cestari-Righi”, in via Borgo San Giovanni 12/A – 30015 – Chioggia, entro le ore 10.00 del giorno 12 ottobre 2022 Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite tramite PEC (non ammessa PEO).