- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, da oggi il nuovo servizio per le mense scolastiche

Oggi è iniziata la collaborazione con la cooperativa sociale Il Germoglio, aggiudicataria della gara d’appalto per la gestione della refezione nelle 15 scuole cittadine.
Pasta al pomodoro e polpettine di pollo è stato il primo menù.
Le parole di Daniele Tiozzo Brasiola, vicesindaco di Chioggia con delega alla Pubblica Istruzione: “Stamattina con il sindaco Mauro Armelao e il presidente del consiglio comunale Beniamino Boscolo Capon abbiamo voluto essere presenti nelle scuole per assicurarci che i bambini fossero felici del nuovo servizio, e così è stato. Noi stessi abbiamo assaggiato alcuni piatti e devo dire che erano ottimi”.
“Alcuni bambini hanno chiesto addirittura il bis e il tris – ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao – devo dire che come primo giorno sono stati promossi. Abbiamo potenziato i refettori dotandoli di scaldavivande dove necessario oltre che di stoviglie, pentole, posate, bicchieri e molto altro per rendere il pasto dei nostri alunni un momento di gioia e di convivialità, così come deve essere. Buona parte del materiale è già stato consegnato, il restante arriverà a breve”.
Le visite alle mense scolasiche di sindaco, vicesindaco, presidente e personale del Comune proseguiranno anche nei prossimi giorni.
I menù proposti tengono conto di tutte le indicazioni nutrizionali sia della Asl di Venezia, competente per territorio, che di quella di Padova, alla quale fa riferimento la cooperativa Il Germoglio che- oltre che della consegna- si occupa anche della preparazione dei pasti presso il suo centro di cottura di Arzergrade, nel padovano.