- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
24 punti luce Led, un investimento di quasi 122 mila euro. Lo Stadio di Chioggia pronto per le partite in notturna

Nuova illuminazione allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia.
Sono 24 i punti luce cambiati in LED o realizzati ex novo, con un investimento pari a circa 122 mila euro.
Continua così il percorso dell’amministrazione comunale nella strada della riqualificazione dello stadio cittadino, interventi che hanno già portato alla sistemazione della tribuna Est, della curva Sud e che hanno permesso alla struttura di passare ad una capienza di 1.767 posti.
“A Chioggia tutto è importate – ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao – dipende dalle sensibilità, dalle esigenze, stiamo partendo dalle cose che sono ferme da 20 anni e stiamo dando risposte concrete”.
Lo stadio Aldo e Dino Ballarin è quindi ora ufficialmente pronto ad ospitare partite anche in notturna e la struttura sarà praticabile anche nelle buie giornate invernali.
Un intervento che, oltre a rendere lo stadio maggiormente fruibile, va nella direzione del risparmio energetico. La nuova illuminazione infatti porterà ad un risparmio tra il 25 e il 30% sul consumo di energia elettrica.