- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
24 punti luce Led, un investimento di quasi 122 mila euro. Lo Stadio di Chioggia pronto per le partite in notturna

Nuova illuminazione allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia.
Sono 24 i punti luce cambiati in LED o realizzati ex novo, con un investimento pari a circa 122 mila euro.
Continua così il percorso dell’amministrazione comunale nella strada della riqualificazione dello stadio cittadino, interventi che hanno già portato alla sistemazione della tribuna Est, della curva Sud e che hanno permesso alla struttura di passare ad una capienza di 1.767 posti.
“A Chioggia tutto è importate – ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao – dipende dalle sensibilità, dalle esigenze, stiamo partendo dalle cose che sono ferme da 20 anni e stiamo dando risposte concrete”.
Lo stadio Aldo e Dino Ballarin è quindi ora ufficialmente pronto ad ospitare partite anche in notturna e la struttura sarà praticabile anche nelle buie giornate invernali.
Un intervento che, oltre a rendere lo stadio maggiormente fruibile, va nella direzione del risparmio energetico. La nuova illuminazione infatti porterà ad un risparmio tra il 25 e il 30% sul consumo di energia elettrica.