- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
24 punti luce Led, un investimento di quasi 122 mila euro. Lo Stadio di Chioggia pronto per le partite in notturna

Nuova illuminazione allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia.
Sono 24 i punti luce cambiati in LED o realizzati ex novo, con un investimento pari a circa 122 mila euro.
Continua così il percorso dell’amministrazione comunale nella strada della riqualificazione dello stadio cittadino, interventi che hanno già portato alla sistemazione della tribuna Est, della curva Sud e che hanno permesso alla struttura di passare ad una capienza di 1.767 posti.
“A Chioggia tutto è importate – ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao – dipende dalle sensibilità, dalle esigenze, stiamo partendo dalle cose che sono ferme da 20 anni e stiamo dando risposte concrete”.
Lo stadio Aldo e Dino Ballarin è quindi ora ufficialmente pronto ad ospitare partite anche in notturna e la struttura sarà praticabile anche nelle buie giornate invernali.
Un intervento che, oltre a rendere lo stadio maggiormente fruibile, va nella direzione del risparmio energetico. La nuova illuminazione infatti porterà ad un risparmio tra il 25 e il 30% sul consumo di energia elettrica.