- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Scudo Infortunistica vicina alle donne, il 20 settembre sostiene una giornata dedicata alla prevenzione

L’EVENTO È STATO RINVIATO A DATA DA DESTIANRSI!
Scudo Infortunistica è vicina alle donne di Chioggia e sostiene un’iniziativa di prevenzione “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che si svolgerà martedì 20 settembre.
La giornata sarà dedicata a tutte le donne con un’età compresa tra i 35 ed i 49 anni al momento della prenotazione e della visita.
La possibilità di partecipazione sarà dalle ore 9.00 alle ore 18.00, con una pausa dalle 13.00 alle 14.00. I posti di solito vengono esauriti velocemente per cui si consiglia di prenotare subito.
L’iniziativa si svolgerà a Chioggia (VE) in Corso del Popolo, all’altezza palazzo Municipale, lato nord.
Le prenotazioni saranno attive dal 13 settembre al seguente link https://prenota.welfarecare.org, indicativamente dalle ore 09.30.
Ci racconta Germana Mozzato di Scudo infortunistica: “Sono molto sensibile a questo argomento perché ho perso entrambi i miei genitori a causa di un tumore. Soprattutto in seguito alla morte di mia madre, per un tumore al seno, ho iniziato subito io stessa a fare controlli annuali. Quando mi è stato proposto di partecipare per sostenere questa iniziativa ho accettato con entusiasmo. Quest’anno ricorre il trentacinquesimo anno della morte di mia madre, l’ho interpretato come un segno, fare prevenzione può salvare la vita”.
Requisiti per prenotare una visita:
– Non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi
– Non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità) o presso altre strutture di prevenzione;
– Abitare nel comune in cui si terrà l’evento.
Elisa
15 settembre 2022 at 09:38
Salve,quando sarà possibile prenotare?