- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Piazzale Europa e viale Umbria: dopo le 22.00, stop alla musica per un mese

Con un’ordinanza emessa questa mattina il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha disposto lo stop alla musica tra le ore 22.00 e le 08.00 del mattino, compresa la semplice filo – diffusione o musica di sottofondo, indipendentemente dal volume delle emissioni, nella zona di piazzale Europa e viale Umbria, giardini compresi.
Non solo, si legge ancora nell’ordinanza: “C’è il divieto di consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su area pubblica, non oggetto di regolare concessione di plateatico a servizio di attività commerciali, e conseguente abbandono a terra dei contenitori.
Divieto di bivaccare o dormire sul suolo pubblico, nelle aree ad uso pubblico o aperte al passaggio, sui gradini dei piedistalli dei monumenti, sulle soglie, sulle pavimentazioni, sui muretti, sui gradini posti all’esterno degli edifici privati purché attestanti su area pubblica o soggetta al pubblico transito, sugli spazi verdi e sugli arredi urbani.
E ancora il divieto di sdraiarsi e dormire sulle panchine pubbliche, ovvero bivaccare nelle aree pubbliche ed in quelle soggette a uso pubblico o a pubblico passaggio.
Il sindaco Armelao: “Si tratta di un primo step, stop alla musica dalle ore 22 alle ore 08 nella zona di piazzale Europa e viale Umbria. Se la situazione di schiamazzi e altro dovesse continuare mi troverò costretto, come nel mese di ottobre, a far chiudere le attività in zona dalle ore 22.
Stessa procedura verrà adottata anche per eventuali altre zone del nostro territorio comunale con analoghe problematiche.