- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Piazzale Europa e viale Umbria: dopo le 22.00, stop alla musica per un mese
Con un’ordinanza emessa questa mattina il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha disposto lo stop alla musica tra le ore 22.00 e le 08.00 del mattino, compresa la semplice filo – diffusione o musica di sottofondo, indipendentemente dal volume delle emissioni, nella zona di piazzale Europa e viale Umbria, giardini compresi.
Non solo, si legge ancora nell’ordinanza: “C’è il divieto di consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su area pubblica, non oggetto di regolare concessione di plateatico a servizio di attività commerciali, e conseguente abbandono a terra dei contenitori.
Divieto di bivaccare o dormire sul suolo pubblico, nelle aree ad uso pubblico o aperte al passaggio, sui gradini dei piedistalli dei monumenti, sulle soglie, sulle pavimentazioni, sui muretti, sui gradini posti all’esterno degli edifici privati purché attestanti su area pubblica o soggetta al pubblico transito, sugli spazi verdi e sugli arredi urbani.
E ancora il divieto di sdraiarsi e dormire sulle panchine pubbliche, ovvero bivaccare nelle aree pubbliche ed in quelle soggette a uso pubblico o a pubblico passaggio.
Il sindaco Armelao: “Si tratta di un primo step, stop alla musica dalle ore 22 alle ore 08 nella zona di piazzale Europa e viale Umbria. Se la situazione di schiamazzi e altro dovesse continuare mi troverò costretto, come nel mese di ottobre, a far chiudere le attività in zona dalle ore 22.
Stessa procedura verrà adottata anche per eventuali altre zone del nostro territorio comunale con analoghe problematiche.