- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Nuovo gattile, il Sindaco Armelao: “Conto di poter consegnare l’area al massimo entro la fine di ottobre”

Dopo l’appello dei giorni scorsi da parte di Sara Boscolo, la Presidentessa dell’Associazione Protezione Animali di Chioggia, circa l’assoluta necessità di un gattile, arriva la risposta da parte del Sindaco Armelao.
“Come già sapete l’Amministrazione Comunale, ma in questo caso il Sindaco in prima persona, sta lavorando per trovare un luogo dove far sorgere il gattile, in primis per l’amore nei confronti dei gatti e poi per dare una risposta ai volontari che da anni salvano, curano e accudiscono i nostri amici pelosetti. Avevamo trovato un’area in zona Ca Bianca ma questa è stata scartata proprio dall’associazione perché comunque troppo distante e difficile da raggiungere da parte dei volontari. Scartata questa prima ipotesi che poteva intanto dare una urgente risposta, abbiamo individuato un’altra area in una zona centrale di Sottomarina e stiamo lavorando per bonificarla per la presenza di eternit. Il sopralluogo è stato fatto proprio insieme alla presidente dell’APA che sa benissimo che quando c’è la presenza di amianto le procedure di bonifica, costi, autorizzazioni fanno si che i tempi si allunghino di un pochino. Io conto di poter consegnare l’area al massimo entro la fine di ottobre, forse anche prima, ma dispiace leggere queste cos’è proprio ora che finalmente c’è un’amministrazione vicina agli animali e al mondo dell’ associazionismo.”
“Finché l’area non sarà libera da materiale pericoloso per la salute di volontari e animali- aggiunge Armelao- non sarò in grado di soddisfare questa richiesta che è comunque una priorità conoscendo appunto la situazione di emergenza. Quest’area ha avuto anche l’ok da parte della stessa Presidente APA. Comunque insieme poi all’assessore preposto verificheremo il progetto iniziale del canile di sant’Anna per capire il perché non sia stato fatto anche il gattile che a quanto mi riferiscono, doveva sorgere sempre lì. Tutte cose che troveranno presto una risposta dopo le opportune verifiche.”