- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Mensa scolastica, l’assessore Daniele Tiozzo Brasiola risponde ai 5 Stelle: “Stiamo lavorando per rimediare ai vostri errori”

Attraverso una nota inviata oggi 12 settembre dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco era stata attaccata l’amministrazione per i tempi di attivazione del servizio mensa scolastico e per l’aumento di un euro al giorno per il costo del servizio.
A rispondere per l’amministrazione è l’assessore di riferimento per la scuola Daniele Tiozzo Brasiola: “Rimaniamo ancora una volta stupiti dalle dichiarazioni del Consigliere Stecco, ancor di più se ricordiamo che era parte dell’amministrazione uscente e che si era proposto come Sindaco per amministrare questa città.
L’irresponsabilità e l’opportunismo con cui si critica l’adeguamento delle tariffe del servizio refezione mensa, mai adeguate da oltre 10 anni, in un momento storico che vede il costo del carrello della spesa aumentare come mai dal 1984 rendendo impossibile un servizio adeguato con le vecchie tariffe, lascia disarmati”.
Oltre all’argomento costi, l’assessore ha voluto rispondere anche sui tempi di attivazione del servizio: “Se da un lato è vero che anche i 5 Stelle avevano ereditato questa situazione, dall’altro è altrettanto vero che nulla è stato fatto per risolvere il problema. Nessuna opera pubblica, solo tante chiacchiere e un projcet lasciato ai posteri che vedeva l’assegnazione del servizio per oltre 20 anni.
La risposta alle domande del Consigliere Stecco è che stiamo lavorando per rimediare ai loro errori e alle loro mancanze, visto che per 5 anni hanno ben pensato di lasciare il problema a chi verrà dopo.
È giusto ricordare che parliamo di un servizio che complessivamente costa oltre 1 500 000, 00 di euro all’anno e che è a carico dell’ente per oltre il 50%”.
L’assessore Daniele Tiozzo Brasiola ha voluto parlare anche della conclusione del rapporto con la società Gemeaz Elior che gestiva il servizio mensa, da molti anni in proroga.
“Con Elior – scrive nella nota l’assessore – abbiamo collaborato durante quest’anno che ci ha visto prendere la guida della città ad anno scolastico già iniziato, abbiamo trovato disponibilità nell’affrontare i problemi ma non possiamo dire di aver trovato un rapporto di fiducia tra loro e le famiglie e questo è emerso spesso nei vari incontri e nelle varie commissioni. Abbiamo ritenuto quindi corretto prendere altre strade applicando il principio della rotazione.
Negli ultimi mesi abbiamo inoltre lavorato aggiornando l’inventario delle mense all’interno dei vari istituti e rilevando le carenze di attrezzature per le quali andremo ad investire a breve.
È chiaro che un cambiamento del genere comporti dei disagi e degli aggiustamenti iniziali ma siamo convinti di aver lavorato nella direzione giusta e nell’interesse dei nostri bambini accogliendo le indicazioni del Consiglio Comunale e dei genitori. Sarebbe stato sicuramente più facile continuare a far finta che il problema non esista ma non fa parte del nostro modo di far politica”.