- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
L’amministrazione ringrazia gli operatori del servizio di salvataggio per il loro eccellente lavoro

Ieri sera, il Sindaco assieme all’Assessore al Demanio Turistico Serena De Perini, hanno accolto nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale gli operatori del servizio di salvataggio del litorale di Chioggia e Isola Verde.
Ad ognuno di loro, è stato consegnato un attestato di riconoscimento per la dedizione e la professionalità del servizio di salvataggio svolto nel corso della stagione estiva 2022, avendo contribuito alla sicurezza dei bagnanti e al mantenimento degli elevati standard di qualità dei servizi offerti nel litorale.
Un piacevole momento d’incontro, durato un’ora, tra sorrisi e applausi.
Sono inoltre intervenuti Giorgio Bellemo, presidente di ASCOT, Gianni Moretto e Leonardo Ranieri di Gebis, introdotti dalla Dirigente comunale al Demanio Turistico, la Dott.ssa Daniela Ballarin.
L’Assessore al Demanio Turistico Serena De Perini commenta così: “L’Amministrazione comunale e tutta la città devono essere orgogliose di ciascuno di questi ragazzi.
Il loro servizio per la sicurezza dei bagnanti nel nostro litorale ha contribuito a rendere le nostre spiagge delle eccellenze nel settore.
Alcuni di loro hanno salvato delle vite umane, ma ognuno di loro, in egual modo, è stato preparato per intervenire in caso di bisogno, anche in situazioni rischiose e di pericolo. Era doveroso dare a loro un ringraziamento ufficiale per la serietà e l’efficienza del lavoro svolto.”
“Molto felice di premiare le ragazze ed i ragazzi del servizio di salvataggio dell’arenile – conclude il Sindaco Mauro Armelao- alcuni di loro si pagano gli studi facendo la stagione estiva, un piacere averli come cittadini. Merito di questi giovani che dimostrano di avere a cuore la loro città e sanno quanto importante sia salvare una vita umana, al posto di restare seduti in divano col Reddito di Cittadinanza.”