- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
La Caccin ha accolto gli studenti con i falconieri

L’istituto Caccin di Chioggia, guidato dalla dirigente Lia Bonapersona, ha voluto accogliere i suoi studenti con una bella sorpresa: tre falconieri hanno parlato del loro lavoro mostrando da vicino questi bellissimi uccelli rapaci.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla disponibilità di Samuel Bozzato, falconiere di Chioggia, che ha aiutato la scuola nell’organizzare lo speciale primo giorno per gli studenti.
Il messaggio che la scuola ha voluto trasmettere è stato ispirato dalla celebre frase di Luis Sepulveda tratta dal libro “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare“: “Vola solo chi osa farlo“.
La frase di Luis Sepùlveda rappresenta un momento cruciale del romanzo, quando la gabbianella spicca finalmente il volo, dimostrando al mondo e a sé stessa che il vero segreto per volare risiede nel coraggio. Per librarsi nell’aria e volare liberi sul mondo, occorre abbandonare le proprie sicurezze e spiccare il volo verso una dimensione ancora ignota e tutta da scoprire. Nessuno, infatti, può davvero insegnarci a volare, se non troviamo il coraggio di buttarci nel vuoto e scoprire che siamo in grado di farlo.
L’impegno e la volontà insieme alla costanza portano grandi risultati. Così deve essere anche per i ragazzi a scuola.
Tutti gli studenti hanno salutato con un caloroso applauso l’iniziativa.