News
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
In calle Duomo si corre troppo, pedoni a rischio
Scritto da ChioggiaTV il 6 settembre 2022 alle 20:09

La consigliera del Partito Democratico Barbara Penzo ha presentato un’interpellanza, da discutere ad un prossimo consiglio comunale, per chiedere maggiori controlli in calle Duomo.
Scrive la Penzo: “Molti cittadini da tempo segnalano che in centro storico a Chioggia il transito dei veicoli per calle Duomo di autovetture, scooter e piccoli furgoni avviene spesso a velocità elevatissime, sforando di molto il limite massimo consentito.
Nonostante le innumerevoli segnalazioni, i numerosi articoli di stampa usciti nel tempo, la situazione risulta invariata. Una situazione che rende pericoloso l’attraversamento pedonale che ricordo essere uno tra i principali del centro storico, a fianco dell’ingresso-uscita principale della Cattedrale del Duomo”.
La Penzo chiede all’amministrazione interventi urgenti finalizzati al rallentamento della velocità dei veicoli in transito. Ad esempio il posizionamento di dossi, cartelli che indichino la presenza di abitazioni vicinissime alla corsia carrabile e magari anche dei segnali lampeggianti, atti ad invitare gli automobilisti a rallentare.
Si chiede anche di valutare l’utilizzo dell’apparecchiatura a supporto della ZTL (già installata) al fine di verificare i transiti irregolari.