- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Il faro di segnalazione marittima è stato spostato sopra la torretta del Mose

Venerdì 9 settembre 2022 è stato definitivamente demolito il traliccio che sosteneva il faro bianco di segnalazione marittima del Porto di Chioggia, uno strumento importante per la navigazione che ogni pescatore e navigante conosce e riconosce da miglia di distanza.
Il faro vero e proprio, la lanterna, ha trovato una nuova e definitiva collocazione sopra la torretta del Mose.
In origine questa lanterna era posta sopra il Castello della Luppa del forte San Felice come raccontato dall’esperta di storia “marinante” Alessia Boscolo Nata che ha anche realizzato un video su Facebook per raccontarne gli spostamenti nel corso degli anni.
QUESTO IL VIDEO DI ALESSIA BOSCOLO NATA