- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Giovani vandali sul Lusenzo, identificati e sanzionati dalla polizia locale

Nei giorni scorsi una pattuglia della polizia locale di Chioggia è stata attivata per intervenire lungo la passeggiata del Lusenzo sud, dove era stata segnalata una grossa bricola vagante nel canale, potenzialmente pericolosissima per la navigazione.
All’arrivo degli operatori due residenti della zona erano già intenti a recuperarla, grazie all’utilizzo di un’imbarcazione. Si trattava di un grosso pezzo di legno, lungo quasi due metri.
Gli uomini della polizia locale accertavano che la bricola era stata tratta a riva qualche giorno prima e lasciata sullo scivolo della banchina in attesa di essere rimossa.
Attraverso l’uso delle immagini delle telecamere installate lungo il Lusenzo hanno potuto constatare che il grosso legno era stato da poco gettato in acqua da due giovanissimi, 12 e 13 anni, ancora presenti nella zona insieme ad una folta compagnia di coetanei, immediatamente fermati ed identificati dagli agenti della polizia locale.
I due irresponsabili confermavano di essere gli autori della malefatta, dichiarando di ritenerla “una figata”. Peccato che la bravata avrebbe potuto provocare il morto se la briccola non fosse stata immediatamente portata a riva dai due volenterosi cittadini e fosse stata urtata da qualche barchino che spesso percorre il canale a velocità non moderata.
La polizia locale informa che ai genitori dei due incoscienti concittadini verrà notificato un verbale per violazione del regolamento di polizia urbana di 250 euro ciascuno, mentre le eventuali ipotesi di reato, teoricamente esistenti visto il potenziale pericolo per la pubblica incolumità, risultano inapplicabili, come prevede il codice penale, data la non imputabilità dei due soggetti, non ancora quattordicenni.