- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Gianni Pagan è il nuovo presidente del consorzio ConChioggiaSi

Gianni Pagan, tra i fondatori e primo presidente del consorzio di promozione ConChioggiaSì, dopo 30 anni torna alla guida del consorzio. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi, a seguito delle dimissioni per motivi personali di Silvia Vianello. Dopo un breve periodo di traghettamento dei presidenti delle quattro associazioni che animano il consorzio (Gebis, Cisa camping, Ascom, Chioggia yacht group), l’assemblea dei soci si è riunita, ha eletto il direttivo e poi ha concordato sul nome di Pagan.
«Abbiamo dato continuità al lavoro che era in corso», spiegano Gianni Boscolo Moretto (Gebis) e Leonardo Ranieri (Cisa), «perché sul tavolo c’erano importanti progetti aperti sulla promozione, sull’ammodernamento degli impianti e sull’accoglienza, con risorse per oltre 1.100.000 euro a beneficio delle imprese aderenti, a fondo perduto per l’80%, messe a disposizione dall’Europa e dalla Regione. Poi abbiamo concordato sulla necessità di rinnovare la presidenza e l’idea di tutti è caduta su Pagan, primo presidente del consorzio nel 1994, anno di fondazione, figura di esperienza e di profonda conoscenza del settore».
Pagan è approdato al consorzio dopo l’esperienza di presidente di Gebis e dopo il consorzio è salito ai vertici dell’Apt, è imprenditore storico nel campo della balneazione e della ristorazione.
«Credo fortemente nelle potenzialità del consorzio», spiega Pagan, «l’ho visto nascere e la stessa passione che misi allora per farlo decollare, la metterò ora, in un momento difficile per il comparto, stretto da rincaro delle materie prime e dai costi dell’energia. Ho esperienza nel settore e sono affiancato da persone di altrettanta esperienza, quindi ci sono tutti i presupposti per lavorare bene. Il mio obiettivo è di ricucire i rapporti con tutte le sigle economiche della città, fare sintesi e poter lavorare tutti nella medesima direzione. Credo nel dialogo e nelle porte aperte». Il consorzio conta 120 soci; il presidente rimane in carica tre anni.