News
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Forte San Felice, sopralluogo del FAI per controllare lo stato dei lavori
Scritto da ChioggiaTV il 8 settembre 2022 alle 13:09

Roberta Lamperti, responsabile tecnica per i Luoghi del Cuore, e Francesca Barbini, presidente del Fai veneziano, in visita al Forte San Felice di Chioggia per controllare lo stato di avanzamento dei lavori.
L’ufficio Luoghi del Cuore del Fai nazionale ha programmato una tre giorni di visita ai LUOGHI DEL CUORE DEL VENETO: Forte San Felice(ben 25.122 voti nel 2016!), colline di Rolle, Grotte del Caglieron, Serrai di Sottoguda per verificare lo stato dei progetti che li interessano.
Il primo luogo ad essere visitato è stato proprio il Forte con le due incaricate del FAI accompagnate dall’assessore alla cultura del Comune di Chioggia Elena Zennaro e dalla dirigente Daniela Ballarin. Presente naturalmente anche il Comitato del Forte San Felice rappresentato dal presidente Erminio Boscolo Bibi. Durante la visita è stato verificato il completamento dell’iniziale progetto finanziato dal FAI, con la realizzazione del Belvedere, ma anche lo stato dei lavori del progetto generale di recupero che scontano evidenti ritardi.
Ci racconta Erminio Boscolo Bibi: “L’ospite milanese è stata decisamente impressionata dalla bellezza del posto e dal suo valore storico. Ciò è valso ancor più a confermare e rafforzare il sostegno del FAI affinché quanto previsto dal protocollo d’intesa del 2018 tra Ministeri e Comune trovi realizzazione in tempi certi. Sono stati presi accordi per ulteriori successive verifiche”.