- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Entro il 2023 nascerà l’Orient Express italiano. Toccherà anche la stazione di Chioggia

Entrerà in funzione nel 2023 il treno “La Dolce Vita”, versione italiana del famosissimo “Orient Express” che tutti noi conosciamo grazie al celebre romanzo giallo della scrittrice britannica Agatha Christie, frutto della collaborazione tra Arsenale SpA, il gruppo Accor e Trenitalia.
Si tratterà di un convoglio di lusso su tratte panoramiche da Nord a Sud, che andrà a toccare diversi itinerari ferroviari attraverso 14 regioni e oltre 128 città.
In particolare il percorso “Treno delle alpi lungo le vie dell’Amarone” toccherà ben nove città venete: Venezia, Chioggia, Treviso, Conegliano, Cortina – Calalzo, Belluno, Feltre, Bassano del Grappa e Verona.
Possibile sosta a Chioggia per visitare la laguna e le sue case colorate.
Il progetto è volto alla valorizzazione di un turismo lento, con l’obiettivo di riconoscere ancora di più un patrimonio culturale inestimabile quale le ferrovie storiche italiane.
A livello italiano il progetto consentirà di ammirare le nostre vibranti città d’arte ma anche i piccoli paesi immutati nel tempo. Dalle Alpi ai bucolici scenari delle colline fino alle spiagge caraibiche della Sicilia. Romanticismo, avventura e relax in un unico viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’Italia. Tesori nascosti racchiusi in itinerari personalizzati che attraverseranno da Nord a Sud la penisola. Percorsi di 1, 2 o 3 notti con tratte riservate e servizi di terra in location esclusive.
L’elegante semplicità del design italiano e il fascino virtuoso della cucina dei diversi territori confluiscono nell’alta ristorazione presente a bordo de “Il treno della Dolce Vita”: in collaborazione con i migliori chef e bartender nazionali e internazionali, si potranno degustare gli eccellenti vini della penisola italiana e le più esclusive ricette della nostra tradizione culinaria ad opera di chef stellati.