News
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Energia Civica: “L’amministrazione vuole spostare il Mercato Ittico all’Ingrosso ai Saloni”
Scritto da Admin il 11 settembre 2022 alle 22:09
Energia Civica torna a chiedere con forza lo spostamento del Mercato Ittico all’Ingrosso in Val da Rio, una soluzione che, a detta dei consiglieri comunali della lista, favorirebbe anche lo smantellamento del deposito di GPL.
Scrivono in una nota: “Con la delibera comunale n°82 dello scorso 28 luglio è stata approvata la programmazione triennale delle opere pubbliche per gli anni 2023/2025 e sono stati confermati i 10 milioni per trasferire il suddetto mercato. La sorpresa è nel sito scelto, cioè l’Isola dei Saloni.
Una svista? Non lo sappiamo – prosegue la nota -fatto sta che il mercato ittico e il suo trasferimento è stato oggetto negli ultimi 10 anni di progetti e soluzioni che sono rimasti sulla carta e mai realizzati.
Prima Val da Rio con la giunta Casson, poi isola dell’Aleghero sempre con giunta Casson, poi isola Saloni con giunta Ferro, poi ancora isola dell’Aleghero con giunta Armelao ed ora di nuovo Saloni sempre con giunta Armelao”.
Proseguono i rappresentanti di Energia civica: “Le idee ci sembrano piuttosto confuse soprattutto non realizzabili e non compatibili con il quartiere dei Saloni così fortemente urbanizzato. La soluzione più ovvia e più prontamente efficace come quella di Val da Rio viene messa in secondo piano nelle proposte del Comune. Eppure è sotto gli occhi di tutti quanto la viabilità di Chioggia e Sottomarina sia compromessa dal via vai di camion che giornalmente attraversano il centro di Sottomarina e da quanto tempo gli operatori della pesca attendano nuovi spazi per migliorare le loro condizioni di lavoro e la possibilità di espandere le loro attività.
Noi crediamo che ci sia l’urgenza di trovare una soluzione praticabile e compatibile economicamente perché è vergognoso non si riesca a decidere su un tema così importante per la nostra città che vanta la più grande Marineria Adriatica.
Crediamo che si debba far partire i necessari processi amministrativi e progettuali per avviare con urgenza il progetto di trasferimento del mercato ittico in Val da Rio e dare così una seria risposta al mondo della pesca e alla riduzione del traffico pesante a Sottomarina”.