- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Elezioni nazionali, a Chioggia è boom Fratelli d’Italia con il 34,49%

La coalizione di centrodestra si conferma a Chioggia molto forte ad un anno di distanza dalle elezioni locali. Una sorta di primo sondaggio di gradimento anche per l’amministrazione locale che non può che uscire rafforzata dal voto di queste ore.
C’è però da segnalare che il mix dei voti nella coalizione è stato profondamente diverso rispetto solo ad un anno fa. Un vero boom di voti per Fratelli D’Italia che tocca alla Camera il 34,49 per cento dei consensi. Alle elezioni comunali si erano fermati al 15,24%.
Per quanto riguarda la Lega i numeri sono quasi uguali alle comunali: 17,39% lo scorso anno, contro il 17,09% delle nazionali.
Sostanzialmente stabile anche Forza Italia con l’8,52% alle comunali contro 8,93% delle nazionali di ieri. C’è però da considerare che nelle elezioni locali c’era la lista Chioggia Protagonista che aveva raccolto il 14,92% delle preferenze.
Nel complesso la coalizione di centrodestra ha raccolto il 62,44% dei consensi nella giornata di ieri, una percentuale nettamente migliore rispetto al 55,64 delle comunali. Una crescita dovuta totalmente dalla forza trainante di Fratelli d’Italia. Minima la differenza nell’esito del voto tra Camera e Senato.
Prendeno in considerazione sempre i dati alla Camera, rispetto alle comunali, calano i consensi del Partito Democratico che ha raccolto il 13,06 contro il 17% netto delle comunali. Quasi stabili i consensi del Movimento 5 Stelle che è passato dall’8,75% al 9,00% di ieri.
Il vicesindaco di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola di Fratelli d’Italia commenta così il risultato: “Siamo estremamente soddisfatti del risultato storico che ha fatto Fratelli d’Italia a Chioggia. Un risultato che ci gratifica per il lavoro svolto. Riscontriamo con piacere che il centrodestra unito a Chioggia non solo ha confermato il gradimento ottenuto un anno fa, ma lo ha addirittura aumentato. Questo significa che stiamo lavorando nella giusta direzione e che il nostro impegno è percepito dagli elettori. Abbiamo ancora molto lavoro da fare ma di certo questo non ci spaventa”.
Matteo Penzo, guida locale di Fratelli d’Italia: “Un risultato storico frutto sicuramente del trend nazionale e del grande appeal di Giorgia Meloni, ma è giusto segnalare come il risultato locale sia ancora più rilevante in termini numerici rispetto al resto del paese. Questo ci dice che il nostro impegno sul territorio di Chioggia è stato capito ed anche il lavoro dei nostri assessori, sempre presenti sul territorio, viene apprezzato dai chioggiotti. Anche l’impegno con le associazioni di categoria e la vicinanza alle loro istanze sta dando risultati. Volevo ringraziare tutti i militanti ma inutile nascondere che ora serve il massimo impegno. Abbiamo visto come velocemente gli italiani possono cambiare scelta, per questo bisogna arrivare a risultati concreti, il solo modo per vederci rinnovata la fiducia.
I risultati delle votazioni di ieri a Chioggia sono visibili a questi link: Camera, Senato.