News
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Domenica 25 settembre c’è la Giornata del Donatore Avis
Scritto da ChioggiaTV il 5 settembre 2022 alle 13:09

Domenica 25 settembre ritorna l’appuntamento con la Giornata del Donatore arrivata alla 63esima edizione.
Une festa dedicata a tutti i donatori che ogni anno compiono questo gesto solidale a favore di tanti pazienti. Un vero e proprio supporto strategico per tutti i sistemi sanitari nazionali.
La Giornata oltre ad essere l’occasione per ringraziare i donatori di sangue, serve anche a creare una più ampia consapevolezza pubblica della necessità di una donazione di sangue regolare e non retribuita.
Il programma della giornata si apre alle 08.50 del mattino con il raduno degli Avisini e delle autorità presso Campo Marconi e con la partecipazione della marchin’ band DISCOstajare Streetband.
In corteo si procederà verso il monumento dell’Avis per depositare un corona.
Alle 09.30 la Santa messa celebrata a San Giacomo. Al termine verrà deposta una corona al Monumento dei caduti e poi il corteo si dirigerà verso Piazza Granaio per l’esibizione della band.
Alle ore 11.15 ci sarà la premiazione degli Avisini Benemeriti presso l’Auditorium Comunale San Nicolò con il saluto del presidente Boscolo Nevio Cappon e delle autorità presenti.
All’una e un quarto circa il pranzo sociale all’Hotel Real.