- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Disservizi sulla Chioggia-Rovigo, Montanariello minaccia denunce in sede giudiziaria

Ferrovie, disservizi sulla Chioggia-Rovigo. Il consigliere regionale Montanariello (PD) presenta una interrogazione: “Quali misure per tutelare studenti e pendolari? Stop a scaricabarili altrimenti denuncerò in sede giudiziaria”. “É inaccettabile che i ragazzi iscritti alle scuole superiori non siano ancora riusciti ad arrivare un solo giorno in tempo per l’inizio delle lezioni e per questo siano già stati ripresi dagli insegnanti, nonostante il ritardo non dipenda dalla loro volontà. Se la situazione non verrà rapidamente risolta non esiterò a denunciare questi disservizi in sede giudiziaria”.
Il consigliere regionale del PD Veneto, Jonatan Montanariello torna sulla vicenda dei ritardi lungo la tratta ferroviaria Chioggia-Rovigo con un’interrogazione all’assessore regionale ai trasporti. “Il tentativo degli esponenti leghisti, sindaco di Chioggia in primis, di spostare il problema su RFI assolvendo Sistemi Territoriali che gestisce il collegamento rappresenta una perdita di tempo che non risolve nulla. La realtà ci parla di centinaia di ragazzi costretti quotidianamente ad un calvario e per giunta redarguiti dalle scuole per ritardi indipendenti dalla loro volontà”. “Loro come i lavoratori già pagano un abbonamento a Sistemi Territoriali SpA per usufruire di un servizio di fatto non garantito e si vedono costretti ad acquistare biglietti per mezzi alternativi o a spostarsi, a mali estremi, con le proprie vetture. Sono cose indegne che confermano lo stato di abbandono di un intero territorio da parte della Regione. Questo stallo deve finire in pochi giorni. In caso contrario sarà indispensabile un intervento superiore, anche perché è doveroso che chi è responsabile di quanto sta accadendo risponda direttamente”.
GIORGIO ZENNARO
20 settembre 2022 at 18:07
Spett. Redazione,
suggerisco, per ogni evenienza futura, di sostituire la fotografia del treno delle Ferrovie del Sud Est qui rappresentata con una più pertinente alla linea Rovigo-Chioggia.
Preciso, inoltre, che la linea ferroviaria è la “Rovigo-Chioggia” e non viceversa, essendo a Rovigo l’origine delle progressive chilometriche.
Distinti saluti
Giorgio Zennaro