- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Disagi e ritardi sulla Chioggia-Rovigo, Montanariello scrive a Sistemi Territoriali

Il consigliere regionale del PD Veneto, Jonatan Montanariello scrive a Sistemi territoriali per segnalare le carenze del servizio sulla tratta Chioggia-Rovigo: “Come ogni anno, con l’inizio delle scuole, iniziano ad arrivare anche alla mia attenzione numerose segnalazioni di disservizi da parte di utenti dei servizi di trasporto pubblico locale. In particolare, alcune mamme residenti a Sant’Anna di Chioggia denunciano che i loro figli, iscritti a scuole superiori di Rovigo, non riescono ad arrivare a scuola in tempo. Con i nuovi orari, infatti, il treno R18064 dovrebbe fare fermata alla stazione di Sant’Anna di Chioggia alle 6:36 per arrivare alla stazione di Rovigo alle 7:39, ma ad oggi, da quanto riportato, non ha mai rispettato l’orario o, peggio ancora, è stato oggetto di soppressioni”.
Prosegue l’esponente dem in una nota: “Necessario prestare la massima attenzione a questo servizio e garantirne l’assoluta puntualità, per consentire all’utenza di arrivare in tempo a scuola come sul posto di lavoro. Per questo motivo ritengo che sia opportuno portare alla sua attenzione questi disservizi sin dai primi giorni di rientro dalle ferie e di ripresa scolastica, per prevenire che diventino cronici e creino grossi problemi agli utenti”.