- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Da questa settimana si ritorna al cinema, riapre il Don Bosco a Chioggia

Riapre in questo fine settimana il Cinema Teatro Don Bosco di Chioggia. Dopo la pausa estiva l’unico cinema di Chioggia è pronto ad accogliere gli amanti del grande schermo.
Queste le pellicole in programmazione nel fine settimana: Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo ( sabato h.17:00, domenica h.17:30 e lunedì h.21:00) e con Rumba Therapy (sabato e domenica h.21:00).
Sul sito del cinema è possibile consultare la programmazione fino al 9 ottobre.
Ecco le trame dei film in programmazione nel fine settimana.
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo
Regia: Kyle Balda, Brad Ableson, Jonathan del Val
Genere: Animazione, Family, Avventura
Durata: 90 min
Trama
Minions 2 – Come Gru diventa Cattivissimo, il film diretto da Kyle Balda, è il sequel del film d’animazione con protagonisti i buffi personaggi gialli di Cattivissmo Me. Il film approfondisce le origini di Felonius Gru (voce originale di Steve Carell, voce italiana di Max Giusti) e di come sia diventato cattivissimo, ambientando la storia nel cuore degli anni ’70.
Il dodicenne Gru cresce nei sobborghi della città, nutrendo una grande passione per i Vicious 6, ovvero i Malefici 6, un gruppo di supercattivi. Il giovane aspira a diventare uno di loro, così quando uno dei leader del malefico gruppo viene licenziato, Gru si presenta ai colloqui per sostituirlo. Purtroppo, però, le selezioni non vanno come lui spera, i Malefici 6 lo reputano solo un bambino e inizialmente non rimangono affatto impressionati da lui. Ma deciso a diventare un vero supercattivo, Gru mette in atto un malvagio piano e ruba una pietra ai Malefici 6, che si mettono immediatamente sulle sue tracce per recuperare l’artefatto. Da aspirante membro del gruppo del male, il dodicenne diventa il loro nemico numero 1 e, nel tentativo di distrarre i suoi avversari con la fuga, affida a un Minion la pietra. Ma cosa succede quando lo sbadato Minion perde accidentalmente la tanto agognata pietra?
Rumba Therapy
Regia: Franck Dubosc
Cast: Franck Dubosc, Louna Espinosa, Jean-Pierre Darroussin, Catherine Jacob, Marie-Philomène Nga, Michel Houellebecq, Karina Marimon, Marie Vincent, Adèle Choubard, Nicolas Chupin, Margot Maricot, Alane Delhaye, Constantin Vidal
Genere: Commedia
Durata: 102 min
Trama
Rumba Therapy, film diretto da Franck Dubosc, racconta la storia di Tony (Franck Dubosc), un uomo che vive da solo in una casa isolata in campagna sin da quando è stato abbandonato dalla moglie, che è andata via insieme alla figlioletta. Ormai cinquantenne, Tony lavora come autista di scuolabus e trascorre il resto delle sue giornate in solitaria, circondato solo da campi e natura.
Dopo aver avuto un grave problema al cuore, l’uomo prende coscienza della sua vita e decide che è giunto il momento di affrontare il suo passato: vuole conoscere sua figlia Maria. Avendo saputo che la giovane è un insegnate di ballo, Tony, pronto a tutto pur di incontrarla, si iscrive a un corso di rumba, nonostante lui odi ballare…