- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Covid 19, arrivato il vaccino più efficace per contrastare le varianti recenti

Sono già arrivati, nella giornata di oggi, all’Ospedale dell’Angelo, 65mila dosi del nuovo vaccino “bivalente” prodotto da Pfizer e denominato Comirnaty: la Farmacia dell’Ospedale di Mestre le custodisce e le mette a disposizione dei punti vaccinali dell’Ulss 3 Serenissima e dell’Ulss 4 del Veneto Orientale. La stessa Farmacia dell’Angelo attende nelle prossime ore la consegna del secondo vaccino “bivalente”, lo Spikevax prodotto da Moderna, che sarà consegnato a Mestre per tutte le Ulss del Veneto: sono attese con la prima consegna 76mila dosi, che saranno stoccate e poi via via distribuite secondo un coerente distribuzione alle Aziende sanitarie della regione.
L’Ulss 3 Serenissima, con i propri operatori e le proprie sedi vaccinali, è pronta alla somministrazione dei due nuovi vaccini, secondo le indicazioni di Aifa e della Regione del Veneto: anche nel territorio dell’Azienda sanitaria veneziana sarà possibile prenotare dalla prossima settimana la somministrazione del vaccino attraverso il Sito, con le consuete e collaudate modalità. “Entriamo in una nuova fase del contrasto alla diffusione del contagio da Covid19 – sottolinea il Direttore Generale, Edgardo Contato – in cui a disposizione della popolazione viene messo un vaccino più efficace e in grado di contrastare meglio le varianti recenti. I nostri servizi sono a disposizione, pronti ad affrontare insieme alla cittadinanza questo autunno in cui il la vaccinazione anti Covid19 si affianca alle vaccinazioni tradizionali, in particolare con la campagna antinfluenzale, anche questa pronta ad essere avviata secondo le indicazioni del Servizio sanitario regionale”.