- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Commercio e crisi energetica: Baldin (M5S) chiede lo stop alle aperture domenicali

«La Regione non può intervenire direttamente, ma è in grado di disincentivare le aperture ad esempio limitando la proliferazione di nuove strutture (che in questi anni, invece, si sono moltiplicate portando il Veneto ad avere il record delle superfici di vendita)», osserva la consigliera regionale. «È chiaro che più aumenta il numero di esercizi commerciali, maggiore sarà la competizione e quindi l’incentivo a tenere aperto anche la domenica».
«Questo circolo vizioso va interrotto, mi piacerebbe che si parlasse di questo e non solo della settimana corta nelle scuole che, peraltro, è di difficile attuazione e comunque richiede di sciogliere una serie di nodi legati ad esempio ai trasporti», conclude Baldin.