- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Commercio e crisi energetica: Baldin (M5S) chiede lo stop alle aperture domenicali

«La Regione non può intervenire direttamente, ma è in grado di disincentivare le aperture ad esempio limitando la proliferazione di nuove strutture (che in questi anni, invece, si sono moltiplicate portando il Veneto ad avere il record delle superfici di vendita)», osserva la consigliera regionale. «È chiaro che più aumenta il numero di esercizi commerciali, maggiore sarà la competizione e quindi l’incentivo a tenere aperto anche la domenica».
«Questo circolo vizioso va interrotto, mi piacerebbe che si parlasse di questo e non solo della settimana corta nelle scuole che, peraltro, è di difficile attuazione e comunque richiede di sciogliere una serie di nodi legati ad esempio ai trasporti», conclude Baldin.