- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Commercio e crisi energetica: Baldin (M5S) chiede lo stop alle aperture domenicali

«La Regione non può intervenire direttamente, ma è in grado di disincentivare le aperture ad esempio limitando la proliferazione di nuove strutture (che in questi anni, invece, si sono moltiplicate portando il Veneto ad avere il record delle superfici di vendita)», osserva la consigliera regionale. «È chiaro che più aumenta il numero di esercizi commerciali, maggiore sarà la competizione e quindi l’incentivo a tenere aperto anche la domenica».
«Questo circolo vizioso va interrotto, mi piacerebbe che si parlasse di questo e non solo della settimana corta nelle scuole che, peraltro, è di difficile attuazione e comunque richiede di sciogliere una serie di nodi legati ad esempio ai trasporti», conclude Baldin.