- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Centro cottura si cambia, per un anno si utilizzerà una struttura delle zone limitrofe

Dopo le accese polemiche dei mesi scorsi l’amministrazione comunale ha deciso per la chiusura definitiva del centro cottura.
Scrive l’assessore alla pubblica istruzione Daniele Tiozzo Brasiola in una nota: “Siamo coscienti che da molti anni ormai persiste sul nostro territorio un problema strutturale del centro cottura comunale tale da non renderlo idoneo per ulteriori bandi. Il servizio da molti anni continuava in proroga con l’azienda Elior Ristorazione. L’amministrazione comunale ha deciso di far giungere alla naturale cessazione il contratto per il servizio. Non è accettabile continuare la preparazione dei cibi per i nostri bambini in una struttura priva dei requisiti. Una svolta importante e una decisione presa dopo approfondite valutazioni che non poteva essere rimandata”.
Per il nuovo anno scolastico è stata pensata una soluzione ponte: “Si procederà – spiega l’assessore – all’assegnazione del servizio per un anno ad un centro cottura delle zone limitrofe che veicolerà i pasti nelle varie mense degli istituti. La procedura dell’assegnazione volgerà al termine poco prima dell’inizio dell’anno scolastico e già dai primi giorni di scuola sarà possibile per i genitori effettuare la registrazione sul nuovo portale”.
L’inizio del servizio è previsto il 3 ottobre.
Chiude l’assessore Daniele Tiozzo Brasiola: “In funzione delle indicazioni del Consiglio Comunale si continuerà nell’attività di ricerca sul mercato di privati che siano interessati ad investire sul nostro territorio per la realizzazione di un nuovo centro cottura che risponda a tutti i requisiti previsti.
Un importante lavoro reso possibile dal grande impegno degli uffici comunali che hanno lavorato ininterrottamente nel periodo estivo al fine di concludere un procedura complessa nel più breve tempo possibile. Anche l’adeguamento delle tariffe, che non venivano riviste da oltre 10 anni, va nel senso della ricerca di un servizio che possa dare ai nostri bambini maggiore qualità”.