- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
Centro cottura si cambia, per un anno si utilizzerà una struttura delle zone limitrofe

Dopo le accese polemiche dei mesi scorsi l’amministrazione comunale ha deciso per la chiusura definitiva del centro cottura.
Scrive l’assessore alla pubblica istruzione Daniele Tiozzo Brasiola in una nota: “Siamo coscienti che da molti anni ormai persiste sul nostro territorio un problema strutturale del centro cottura comunale tale da non renderlo idoneo per ulteriori bandi. Il servizio da molti anni continuava in proroga con l’azienda Elior Ristorazione. L’amministrazione comunale ha deciso di far giungere alla naturale cessazione il contratto per il servizio. Non è accettabile continuare la preparazione dei cibi per i nostri bambini in una struttura priva dei requisiti. Una svolta importante e una decisione presa dopo approfondite valutazioni che non poteva essere rimandata”.
Per il nuovo anno scolastico è stata pensata una soluzione ponte: “Si procederà – spiega l’assessore – all’assegnazione del servizio per un anno ad un centro cottura delle zone limitrofe che veicolerà i pasti nelle varie mense degli istituti. La procedura dell’assegnazione volgerà al termine poco prima dell’inizio dell’anno scolastico e già dai primi giorni di scuola sarà possibile per i genitori effettuare la registrazione sul nuovo portale”.
L’inizio del servizio è previsto il 3 ottobre.
Chiude l’assessore Daniele Tiozzo Brasiola: “In funzione delle indicazioni del Consiglio Comunale si continuerà nell’attività di ricerca sul mercato di privati che siano interessati ad investire sul nostro territorio per la realizzazione di un nuovo centro cottura che risponda a tutti i requisiti previsti.
Un importante lavoro reso possibile dal grande impegno degli uffici comunali che hanno lavorato ininterrottamente nel periodo estivo al fine di concludere un procedura complessa nel più breve tempo possibile. Anche l’adeguamento delle tariffe, che non venivano riviste da oltre 10 anni, va nel senso della ricerca di un servizio che possa dare ai nostri bambini maggiore qualità”.