- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Campionato italiano tiro alla balestra, Chioggia è terza

I balestrieri di Chioggia sul podio del Campionato italiano di tiro alla balestra antica da banco che si è svolto in città nell’ultimo fine settimana.
A vincere è stata la Compagnia Balestrieri di Terra del Sole che ha conquistato il tricolore. Era l’edizione numero 36 del Campionato italiano che ha portato in città 340 persone arrivate da tutta Italia per partecipare all’evento.
La “L.I.T.A.B”, Lega Italiana Tiro alla Balestra, vede infatti come aderenti oltre a Terra del Sole le città di Pisa, Assisi, Ventimiglia, Montefalco, Gualdo Tadino, Lucca Norcia, Amelia, Chioggia, Iglesias, Prarostino, Volterra.
I romagnoli si sono portati a casa il trofeo per la dodicesima volta, non vincevano dal 2016. Hanno realizzato un totale di 336 punti contro i 317 di Roccapiatta Prarostino e i 309 di Chioggia.
Da segnalare l’ottimo Riccardo D’Ambrosio, il chioggiotto nella gara individuale ha colto il secondo posto.
Tra i momenti più belli della manifestazione, che si è svolta tra sabato e domenica, la spettacolare sfilata lungo Corso del Popolo di tutte le città partecipanti con l’accompagnamento di tamburini, sbandieratori e musici.