- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Alessandro Da Re nella giuria del Campionato Giovani Macellai

Il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia e già presidente provinciale di Federcarni Alessandro Da Re nella giuria che domenica 2 ottobre decreterà il macellaio under 35 meritevole di accedere alle finali nazionali del Campionato Giovani Macellai.
La tappa regionale si terrà all’interno della Fiera del Rosario di San Donà. In gara una dozzina di giovani macellai veneti, under 35, che si confronteranno nell’unica tappa veneta del Campionato nazionale, organizzato da Federcarni Confcommercio. In giuria due macellai “esperti”, un veterinario dell’Asl, un cuoco e un giornalista specializzato in gastronomia che dovranno valutare maestria, inventiva e capacità culinarie dei concorrenti. Sono previste prove di preparazione come il disossamento, l’affinamento del taglio per la preparazione culinaria, ma anche la preparazione di piatti pronti da cuocere e già cotti, sempre più richiesti dalla clientela. Attenzione anche alle componenti della qualità delle lavorazioni e del taglio, alla valorizzazione delle componenti meno pregiate, ma care alla tradizione gastronomica italiana, alla creatività ma anche all’osservanza delle norme igienico sanitarie.
«Sarà un momento importante per far conoscere il nostro mestiere, tra tradizione e innovazione», spiega Da Re, «ma anche una vetrina d’eccezione per questi giovani macellai che si misureranno in tutte le fasi della lavorazione, dalla scelta del prodotto alla cottura. Chi si aggiudica la tappa regionale, accederà alle semifinali in vista della finale nazionale che si terrà in primavera a Modena in occasione dell’I Meat. Per il vincitore è previsto poi il Campionato europeo in Spagna». I giovani macellai rimarranno alla Fiera del Rosario anche nella mattinata di lunedì 3 ottobre per preparare spuntini di degustazione con piatti tipici della cucina locale.