- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Alessandro Da Re nella giuria del Campionato Giovani Macellai

Il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia e già presidente provinciale di Federcarni Alessandro Da Re nella giuria che domenica 2 ottobre decreterà il macellaio under 35 meritevole di accedere alle finali nazionali del Campionato Giovani Macellai.
La tappa regionale si terrà all’interno della Fiera del Rosario di San Donà. In gara una dozzina di giovani macellai veneti, under 35, che si confronteranno nell’unica tappa veneta del Campionato nazionale, organizzato da Federcarni Confcommercio. In giuria due macellai “esperti”, un veterinario dell’Asl, un cuoco e un giornalista specializzato in gastronomia che dovranno valutare maestria, inventiva e capacità culinarie dei concorrenti. Sono previste prove di preparazione come il disossamento, l’affinamento del taglio per la preparazione culinaria, ma anche la preparazione di piatti pronti da cuocere e già cotti, sempre più richiesti dalla clientela. Attenzione anche alle componenti della qualità delle lavorazioni e del taglio, alla valorizzazione delle componenti meno pregiate, ma care alla tradizione gastronomica italiana, alla creatività ma anche all’osservanza delle norme igienico sanitarie.
«Sarà un momento importante per far conoscere il nostro mestiere, tra tradizione e innovazione», spiega Da Re, «ma anche una vetrina d’eccezione per questi giovani macellai che si misureranno in tutte le fasi della lavorazione, dalla scelta del prodotto alla cottura. Chi si aggiudica la tappa regionale, accederà alle semifinali in vista della finale nazionale che si terrà in primavera a Modena in occasione dell’I Meat. Per il vincitore è previsto poi il Campionato europeo in Spagna». I giovani macellai rimarranno alla Fiera del Rosario anche nella mattinata di lunedì 3 ottobre per preparare spuntini di degustazione con piatti tipici della cucina locale.