- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
60 anni di sacerdozio per mons. Giuliano Marangon

Chioggia sta festeggiando in questi giorni gli anniversari di alcuni sacerdoti che prestano il loro servizio, o lo hanno prestato in una recente passato, in città: 65 anni per don Cinzio Zennaro, 65 per mons. Sergio Cuccato, 50 anni per mons. Francesco Zenna, 50 anni per mons. Lino Mazzocco che da tempo opera a Rosolina, ma per molti anni nella parrocchia di San Martino a Sottomarina.
Ieri 22 settembre un’altra importante ricorrenza con il 60° di sacerdozio di mons. Giuliano Marangon, presidente del Capitolo, direttore del Polo Culturale, delegato per le Religiose.
Per ricordare questo importante giorno, una messa in cattedrale e poi una festa conviviale in Seminario. Tra i graditi regali ricevuti anche una rara copia della “Divina Commedia” miniata, che l’omaggiato lascerà probabilmente alla Biblioteca diocesana.
Un regalo appropriato per mons. Marangon studioso e storico locale, traduttore ed ex insegnante di greco e latino.
Mons. Marangon è stato anche il vincitore della prima edizione del Clodiense dell’Anno nel 2015.