- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
60 anni di sacerdozio per mons. Giuliano Marangon

Chioggia sta festeggiando in questi giorni gli anniversari di alcuni sacerdoti che prestano il loro servizio, o lo hanno prestato in una recente passato, in città: 65 anni per don Cinzio Zennaro, 65 per mons. Sergio Cuccato, 50 anni per mons. Francesco Zenna, 50 anni per mons. Lino Mazzocco che da tempo opera a Rosolina, ma per molti anni nella parrocchia di San Martino a Sottomarina.
Ieri 22 settembre un’altra importante ricorrenza con il 60° di sacerdozio di mons. Giuliano Marangon, presidente del Capitolo, direttore del Polo Culturale, delegato per le Religiose.
Per ricordare questo importante giorno, una messa in cattedrale e poi una festa conviviale in Seminario. Tra i graditi regali ricevuti anche una rara copia della “Divina Commedia” miniata, che l’omaggiato lascerà probabilmente alla Biblioteca diocesana.
Un regalo appropriato per mons. Marangon studioso e storico locale, traduttore ed ex insegnante di greco e latino.
Mons. Marangon è stato anche il vincitore della prima edizione del Clodiense dell’Anno nel 2015.