- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia

La Sezione Navale della Guardia di Finanza ha scoperto un centro abusivo di lavorazione e spedizione di vongole all’interno di un magazzino a Chioggia.
L’attività era priva di ogni autorizzazione prevista dalla legge e dei requisiti igienico-sanitari richiesti per questo tipo di attività.
All’interno del magazzino, inoltre, sono stati trovati 540 kg di vongole veraci frutto delle battute di pesca notturne in zone precluse, pronte ad essere commercializzate. Presenti anche macchinari ed utensili utilizzati per la vagliatura del pescato. Il prodotto ittico ed il magazzino sono stati sottoposti a sequestro.
Nel corso di altri controlli la guardia di Finanza ha poi intercettato nei canali di Chioggia un natante, il cui occupante era impegnato nel trasporto di 685 chili di vongole veraci, verosimilmente frutto di battute di pesca effettuate tra sabato e domenica, privi della documentazione sanitaria sulla provenienza e la sua tracciabilità, anch’essi sottoposti a sequestro.