- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia

La Sezione Navale della Guardia di Finanza ha scoperto un centro abusivo di lavorazione e spedizione di vongole all’interno di un magazzino a Chioggia.
L’attività era priva di ogni autorizzazione prevista dalla legge e dei requisiti igienico-sanitari richiesti per questo tipo di attività.
All’interno del magazzino, inoltre, sono stati trovati 540 kg di vongole veraci frutto delle battute di pesca notturne in zone precluse, pronte ad essere commercializzate. Presenti anche macchinari ed utensili utilizzati per la vagliatura del pescato. Il prodotto ittico ed il magazzino sono stati sottoposti a sequestro.
Nel corso di altri controlli la guardia di Finanza ha poi intercettato nei canali di Chioggia un natante, il cui occupante era impegnato nel trasporto di 685 chili di vongole veraci, verosimilmente frutto di battute di pesca effettuate tra sabato e domenica, privi della documentazione sanitaria sulla provenienza e la sua tracciabilità, anch’essi sottoposti a sequestro.