- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia

La Sezione Navale della Guardia di Finanza ha scoperto un centro abusivo di lavorazione e spedizione di vongole all’interno di un magazzino a Chioggia.
L’attività era priva di ogni autorizzazione prevista dalla legge e dei requisiti igienico-sanitari richiesti per questo tipo di attività.
All’interno del magazzino, inoltre, sono stati trovati 540 kg di vongole veraci frutto delle battute di pesca notturne in zone precluse, pronte ad essere commercializzate. Presenti anche macchinari ed utensili utilizzati per la vagliatura del pescato. Il prodotto ittico ed il magazzino sono stati sottoposti a sequestro.
Nel corso di altri controlli la guardia di Finanza ha poi intercettato nei canali di Chioggia un natante, il cui occupante era impegnato nel trasporto di 685 chili di vongole veraci, verosimilmente frutto di battute di pesca effettuate tra sabato e domenica, privi della documentazione sanitaria sulla provenienza e la sua tracciabilità, anch’essi sottoposti a sequestro.