- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Tra calli, rive e campielli ritornano le baruffe

Fino a venerdì 5 agosto Chioggia diventa teatro per accogliere la nuova edizione delle Baruffe in Calle arrivate alla 24° edizione.
Ieri sera il battesimo dopo i due anni di pandemia. Un ritorno attesissimo bagnato da un sold out in tutte le date, con i biglietti già esauriti da mesi.
Dopo settimane di prove gli attori sono pronti per regalare un’emozione unica ai visitatori della città, ma anche ai tanti chioggiotti che amano rivivere questa storia senza tempo.
Carlo Goldoni, famoso commediografo del Settecento, mentre visse a Chioggia tra il 1725 e il 1729, fu ispirato dalla teatralità dei suoi abitanti e volle trasmettere questo spirito nelle sue Baruffe Chiozzotte.
Ogni estate quelle pagine tornano a vivere tra le vie della città.