- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Stecco del M5S: “Rincaro delle bollette, nella variazione di bilancio non è stato stanziato nessuna aiuto”

Secondo Daniele Stecco del Movimento 5 Stelle, ex assessore al bilancio della precedente amministrazione, in sede di variazione di bilancio la giunta attuale non ha stanziato alcun aiuto per mitigare gli effetti del rincaro delle bollette.
La denuncia di Stecco arriva attraverso una nota dove evidenzia come la maggioranza di destra a Chioggia tiri diritto senza prendere in considerazione il contributo dell’opposizione. Il riferimento è alla seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio, quando l’amministrazione Armelao ha aggiornato il regolamento relativo alla TARI, assegnando un contributo del 10% agli esercenti che avevano l’obbligo di chiedere il green pass ai propri clienti, durante la recrudescenza del Covid: «Ma queste imprese – nota Stecco – non sono state le uniche a subire una riduzione del proprio fatturato! Anche altre, che pure non avevano l’obbligo del green pass, si trovano nella stessa condizione e quindi dovrebbero beneficiare dello stesso trattamento rispetto ai bar».
L’ex assessore stigmatizza anche le parole del sindaco quando sostiene di voler assumere già nel 2022 ulteriori agenti di polizia locale, ma di non poterlo fare perché mancano fondi: «Sono proprio loro ad averli tolti».