- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Stecco del M5S: “Rincaro delle bollette, nella variazione di bilancio non è stato stanziato nessuna aiuto”

Secondo Daniele Stecco del Movimento 5 Stelle, ex assessore al bilancio della precedente amministrazione, in sede di variazione di bilancio la giunta attuale non ha stanziato alcun aiuto per mitigare gli effetti del rincaro delle bollette.
La denuncia di Stecco arriva attraverso una nota dove evidenzia come la maggioranza di destra a Chioggia tiri diritto senza prendere in considerazione il contributo dell’opposizione. Il riferimento è alla seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio, quando l’amministrazione Armelao ha aggiornato il regolamento relativo alla TARI, assegnando un contributo del 10% agli esercenti che avevano l’obbligo di chiedere il green pass ai propri clienti, durante la recrudescenza del Covid: «Ma queste imprese – nota Stecco – non sono state le uniche a subire una riduzione del proprio fatturato! Anche altre, che pure non avevano l’obbligo del green pass, si trovano nella stessa condizione e quindi dovrebbero beneficiare dello stesso trattamento rispetto ai bar».
L’ex assessore stigmatizza anche le parole del sindaco quando sostiene di voler assumere già nel 2022 ulteriori agenti di polizia locale, ma di non poterlo fare perché mancano fondi: «Sono proprio loro ad averli tolti».