- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Sottomarina, emozioni all’alba: coro gospel ed osservazione astronomica

“Il mattino ha l’oro in bocca”, sembra essere questo il motto di chi vive la spiaggia di Sottomarina questa’anno con tanti originali appuntamenti per salutare il sole ed un nuovo giorno. I concerti frequentatissimi del “Pianista fuori posto”, le colazioni all’alba organizzate dall’In Diga, le uscite in Sup ed ora anche osservazione astronomica e concerto gospel.
Sottomarina insomma non è solo mare ed aperitivo, ma si sta inventando un nuovo suggestivo momento della giornata da impreziosire ed offre ai suoi visitatori, ma anche ai chioggiotti stessi.
Questa mattina, presso i Bagni Clodia, AsiCiao ha proposto un’alba con fitness, musica e osservazione delle stelle.
Ben prima dell’alba, a partire dalle ore 03.30, il Gruppo ASTRONOMIA NOVA in riva al mare ha atteso l’alba con amici, curiosi ed appassionati. Scrive Alessia Boscolo Nata in un post social: “Abbiamo voluto dedicare questa mattina a Piero Angela, senza di lui l’astronomia non sarebbe giunta dentro le nostre case e dentro le nostre anime. Stelle, tanti pianeti, la Luna, ma soprattutto tantissime stelle cadenti. Starlink, inquinamento luminoso e altre curiosità su questo cielo da preservare e proteggere. Perché le stelle sono patrimonio dell’umanità e tutti noi siamo chiamati a mantenerlo intatto”.
Un altro momento molto apprezzato è stato quello con la musica dei J24 Gospel Choire che hanno salutato l’alba con le loro bellissime voci.
C’è stato anche un momento fitness per i più sportivi.