- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Sottomarina, emozioni all’alba: coro gospel ed osservazione astronomica

“Il mattino ha l’oro in bocca”, sembra essere questo il motto di chi vive la spiaggia di Sottomarina questa’anno con tanti originali appuntamenti per salutare il sole ed un nuovo giorno. I concerti frequentatissimi del “Pianista fuori posto”, le colazioni all’alba organizzate dall’In Diga, le uscite in Sup ed ora anche osservazione astronomica e concerto gospel.
Sottomarina insomma non è solo mare ed aperitivo, ma si sta inventando un nuovo suggestivo momento della giornata da impreziosire ed offre ai suoi visitatori, ma anche ai chioggiotti stessi.
Questa mattina, presso i Bagni Clodia, AsiCiao ha proposto un’alba con fitness, musica e osservazione delle stelle.
Ben prima dell’alba, a partire dalle ore 03.30, il Gruppo ASTRONOMIA NOVA in riva al mare ha atteso l’alba con amici, curiosi ed appassionati. Scrive Alessia Boscolo Nata in un post social: “Abbiamo voluto dedicare questa mattina a Piero Angela, senza di lui l’astronomia non sarebbe giunta dentro le nostre case e dentro le nostre anime. Stelle, tanti pianeti, la Luna, ma soprattutto tantissime stelle cadenti. Starlink, inquinamento luminoso e altre curiosità su questo cielo da preservare e proteggere. Perché le stelle sono patrimonio dell’umanità e tutti noi siamo chiamati a mantenerlo intatto”.
Un altro momento molto apprezzato è stato quello con la musica dei J24 Gospel Choire che hanno salutato l’alba con le loro bellissime voci.
C’è stato anche un momento fitness per i più sportivi.