- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio

Un razzo di segnalazione è esploso nella stazione di travaso di Chioggia, dove i rifiuti vengono portati dopo la raccolta, prima del loro trasporto agli impianti di trattamento. Solo la prontezza di riflessi dell’addetto al servizio ha evitato che lo scoppio provocasse un incendio, isolando subito – per mezzo di una benna a ragno – il cumulo dei rifiuti nel quale è avvenuta la deflagrazione. Lo scoppio avrebbe potuto causare il ferimento di persone o dei danni, quindi sono state avviate delle indagini per individuare e punire l’irresponsabile che ha conferito il razzo di segnalazione in un contenitore del rifiuto secco.
L’abbandonare razzi di segnalazione rappresenta un grave pericolo per gli addetti agli impianti e per chi raccoglie e maneggia i rifiuti, ma non solo. I razzi potrebbero esplodere o incendiarsi sia prima che durante le operazioni di svuotamento, mettendo così in pericolo anche chi si dovesse trovare nei paraggi dei cassonetti o dei contenitori dove sono stati gettati.
Veritas ricorda che è assolutamente vietato lasciare in strada o gettare tra i rifiuti o nei cassonetti razzi, articoli pirotecnici e altri materiali esplosivi. Inoltre, gli Ecocentri ed Ecomobili di Veritas non sono autorizzati a ritirarli. Gli articoli pirotecnici, razzi di segnalazione compresi, scaduti o non utilizzati devono essere consegnati ai rivenditori, che hanno l’obbligo di ritirarli gratuitamente.