- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Salvini in visita a Chioggia, il sindaco chiede infrastrutture per far uscire la città dall’isolamento

Il leader della Lega Matteo Salvini in visita a Chioggia. In mattinata l’incontro con gli elettori in Corso del Popolo e poi il confronto con le categorie economiche della città.
Il sindaco Armelao ha voluto richiamare l’attenzione di Salvini in particolare su tre temi, il primo fondamentale: “Avere corsia preferenziale con il ministero delle Infrastrutture per affrontare le tematiche dell’isolamento della nostra città”.
Il secondo tema è stato quello della sicurezza: ” Da anni – continua il sindaco – non arrivano più rinforzi per le forze di polizia, non è pensabile che una città che quadruplica i cittadini durante il periodo estivo non abbia un rinforzo adeguato. Non è possibile che a livello romano non ci si renda conto che le città balneari necessitano di uno status particolare proprio perché hanno esigenze completamente diverse durante l’estate, rispetto all’inverno. Discorso analogo per la sanità dove serve prevedere dei potenziamenti per le maggiori richieste di assistenza sanitaria”.
Il terzo punto riguarda invece la tutela al mondo della pesca e dell’agricoltura: “Necessitano di norme chiare e certe – chiude Armelao – a tutela di molte aziende, imprenditori e lavoratori.
L’incontro con le categorie del mondo del turismo