- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Riserva naturale LIPU Ca’ Roman, un successo la visita guidata

I volontari della Riserva naturale Lipu Ca’Roman hanno proposto anche quest’anno una visita guidata serale dell’oasi alla scoperta dei canti degli uccelli notturni e dei residuati bellici, spiegati dallo storico Massimo Giacomazzo.
Durante la cena al sacco in spiaggia, c’è stato poi l’appuntamento con l’astronomo Mattia Prendin che ha parlato del fenomeno delle stelle cadenti.
La partecipazione di ben 280 persone, è stata ben oltre ogni aspettativa.
I visitatori all’andata hanno dovuto distribuirsi in ben tre battelli e di conseguenza le visite sono partite scaglionate. Anche per il rientro le persone si sono suddivise in più battelli fino a prendere quello della mezzanotte.
Vista l’esperienza di quest’anno e il successo dell’iniziativa, i volontari hanno già anticipato che la modalità di visita scaglionata sarà anche nei prossimi anni quella scelta per dare il miglior servizio ai visitatori.