- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
Riserva naturale LIPU Ca’ Roman, un successo la visita guidata

I volontari della Riserva naturale Lipu Ca’Roman hanno proposto anche quest’anno una visita guidata serale dell’oasi alla scoperta dei canti degli uccelli notturni e dei residuati bellici, spiegati dallo storico Massimo Giacomazzo.
Durante la cena al sacco in spiaggia, c’è stato poi l’appuntamento con l’astronomo Mattia Prendin che ha parlato del fenomeno delle stelle cadenti.
La partecipazione di ben 280 persone, è stata ben oltre ogni aspettativa.
I visitatori all’andata hanno dovuto distribuirsi in ben tre battelli e di conseguenza le visite sono partite scaglionate. Anche per il rientro le persone si sono suddivise in più battelli fino a prendere quello della mezzanotte.
Vista l’esperienza di quest’anno e il successo dell’iniziativa, i volontari hanno già anticipato che la modalità di visita scaglionata sarà anche nei prossimi anni quella scelta per dare il miglior servizio ai visitatori.