- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Prefetto di Venezia alle forze di polizia: programmare servizi mirati di controllo del territorio

Il sindaco Mauro Armelao, come anticipato nei giorni scorsi, ha incontrato questa mattina, unitamente all’assessore al decoro urbano Tiozzo Massimiliano, il Prefetto di Venezia dott. Vittorio Zappalorto durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. È stato convocato su richiesta dello stesso primo cittadino di Chioggia.
Scrive Armelao in una nota: “Ho relazionato con precisione le problematiche che la nostra città sta avendo, le zone maggiormente a rischio e che hanno visto continui interventi delle forze di polizia: zona capo est, zona piazzale Europa, zone del lungomare e passeggiata del Lusenzo.
Chiaramente ho specificato tutte le azioni che questa amministrazione comunale sta mettendo in campo, tra queste l’assunzione di 7 agenti entro l’inizio del 2023. Queste assunzioni consentiranno di attivare il terzo turno fino all’una di notte la prossima stagione estiva. Previsto anche il potenziamento del sistema di video sorveglianza anche nelle frazioni e l’installazione di due telecamere in piazzale Europa. Il prefetto si è dimostrato da subito comprensivo e per questo ha sollecitato le forze di polizia presenti di rapportarsi con il comando di polizia locale di Chioggia al fine di organizzare servizi mirati di controllo del territorio coinvolgendo tutte le forze di polizia a supporto dell’attività della polizia locale”.
Il sindaco ha ribadito l’assoluta volontà di collaborare con le forze di polizia presenti sul territorio al fine di arginare questi fenomeni di vandalismo/bullismo che destano preoccupazione nella popolazione.
Annuncia Armelao: “Nei prossimi giorni ci sarà una programmazione degli interventi da fare. A conclusione dell’incontro – prosegue il sindaco – ho evidenziato come la nostra località, ma la stessa cosa vale per tante altre, ha bisogno di un reale aumento dell’organico delle forze di polizia da destinare al controllo del territorio. Ai primi anni 2000 arrivavano 25 aggregati della polizia a Chioggia e 50 a Jesolo, ora da tre anni a Chioggia non vi sono rinforzi mentre a Jesolo ne mandano solo 12”.