- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Nubifragio di ieri, Montanariello: “Per quantificare i danni servono modalità chiare, evitiamo gli errori dell’acqua alta”

Nubifragio di ieri, Montanariello del Partito Democratico: “Per la quantificazione dei danni subiti, bisogna attivare subito procedure chiare e di facile accesso per cittadini ed aziende, altrimenti ancora una volta i danni se li dovrà pagare chi li ha ricevuti”.
Continua poi il consigliere comunale e regionale: “Dobbiamo assolutamente evitare gli errori che abbiamo fatto con l’acqua alta, dove abbiamo addirittura fatto rifare due volte la modulistica trascinando cittadini ed imprese in un oblio burocratico inutile ed incomprensibile.
Sfruttiamo l’esperienza per fare meglio, l’amministrazione locale prepari procedure semplificate e crei collaborazioni con le associazioni di categoria affinché possono affiancarci in questo lavoro.
Per quanto riguarda i cittadini spesso disorientati d’avanti alla burocrazia, si preveda una figura nell’amministrazione, magari anche un paio di giorni a settimana per un periodo limitato, affinché dia loro assistenza.“
Conclude il consigliere annunciando che si sta già attivando per portare in consiglio comunale un atto politico che orienti l’amministrazione in questa direzione, ovvero semplificazione e tutela dei cittadini.