- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Nubifragio di ieri, Montanariello: “Per quantificare i danni servono modalità chiare, evitiamo gli errori dell’acqua alta”

Nubifragio di ieri, Montanariello del Partito Democratico: “Per la quantificazione dei danni subiti, bisogna attivare subito procedure chiare e di facile accesso per cittadini ed aziende, altrimenti ancora una volta i danni se li dovrà pagare chi li ha ricevuti”.
Continua poi il consigliere comunale e regionale: “Dobbiamo assolutamente evitare gli errori che abbiamo fatto con l’acqua alta, dove abbiamo addirittura fatto rifare due volte la modulistica trascinando cittadini ed imprese in un oblio burocratico inutile ed incomprensibile.
Sfruttiamo l’esperienza per fare meglio, l’amministrazione locale prepari procedure semplificate e crei collaborazioni con le associazioni di categoria affinché possono affiancarci in questo lavoro.
Per quanto riguarda i cittadini spesso disorientati d’avanti alla burocrazia, si preveda una figura nell’amministrazione, magari anche un paio di giorni a settimana per un periodo limitato, affinché dia loro assistenza.“
Conclude il consigliere annunciando che si sta già attivando per portare in consiglio comunale un atto politico che orienti l’amministrazione in questa direzione, ovvero semplificazione e tutela dei cittadini.