- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Nubifragi in Veneto, non è finita: allerta arancione fino domani alle 12.00

Non è ancora finita l’allerta regionale per le condizioni meteo sulla regione Veneto. Rimane allerta arancione fino a domani alle 12.00.
Per capire meglio la situazione abbiamo sentito Emanuele Brollo profondo conoscitore delle dinamiche meteo sulla nostra città. Ecco le sue previsioni: “Possibili temporali, localmente anche intensi, fino almeno alle prime ore di domani mattina. In serata le temperature dovrebbero abbassarsi decisamente per il travaso dell’aria più fresca atlantica. Molta energia si è già dispersa stamane ma anche ora la colonna d’aria è di nuovo molto umida e calda.
Inoltre non è da sottovalutare il grande calore presente nelle acque superficiali marine e lagunari. Attenzione anche alle prossime ore.
Venti in prevalenza dai quadranti orientali moderati, a tratti tesi, specie sulla costa a fine giornata”.