- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Mercato del giovedì, è caos auto in Riva Canal Lombardo

Ancora una volta viabilità in tilt su riva Canal Lombardo. Il giovedì in modo particolare, diventa pericolosa ed invivibile a causa delle auto che arrivano, spesso per errore, ad intasarla.
La denuncia, attraverso un post social corredato da foto eloquente, è di Giuliana Rosteghin titolare del noto locale “Fronte del Porto” che proprio in queste ore festeggia il sedicesimo compleanno.
Secondo la ristoratrice la colpa è dei cartelli troppo piccoli all’imbocco della riva: “I cartelli sono così piccoli che non si vedono. Non riesco a capire perché questo problema non venga risolto”. Spesso a sbagliare strada sono gli stranieri traditi dal navigatore, ma anche tanti chioggiotti non rinunciano ad avvicinarsi il più possibile al centro cittadino magari per commissioni veloci.
Giuliana Rosteghin propone di mettere qualcuno all’imbocco della riva per fermare gli stranieri e non solo. Conclude il suo post con un auspicio: “Chioggia bisogna liberarla dalle auto”.
Questa mattina comunque problemi ci sono stati anche in altre zone della città, calle San Giacomo totalmente intasata dalle biciclette ed anche riva San Domenico era difficilmente transitabile.
È evidente che in particolare durante la stagione estiva, quando il flusso al mercato è ancora maggiore, servono degli interventi che fermino il caos totale, magari prima che ci scappi l’incidente grave.
Sullo stesso post c’è chi chiede anche la pedonalizzazione del centro storico o almeno la ZTL.