- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”

Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao pubblica un post pieno di amarezza e delusione per i comportamento di alcune persone che vandalizzano gli autobus, togliendo così qualità ad un servizio che tutti noi come collettività utilizziamo.
“Perché ? Perché tutto questo ? Vi chiedo perché fate questo? Pronti a lamentarci – attacca il sindaco – dei disservizi che alcune volte capitano, ma mai il coraggio di lamentarci di queste situazioni create da qualche persona incivile e create volutamente”.
Armelao pubblica nel post una serie di foto eloquenti che documentano il comportamento incivile di qualche utente dei mezzi pubblici di Arriva Veneto: “Queste foto ritraggono la situazione. Prese usb staccate (rubate) dalle pareti, coperchio riscaldamento staccato, sedili tagliati, martello frangivetro staccato, ecc…
Mi chiedo e vi chiedo… perché tutto questo?
Tutto questo comporta aumento dei costi per la collettività e tutto per colpa dei danneggiamenti gratuiti che spesso ci sono. Lasciate tutto come trovate. Pensate che dopo di voi qualcuno potrebbe aver bisogno di ricaricare un telefono perché magari in attesa di una telefonata urgente. Non pensate solo a voi stessi! Pensate alla collettività, pensate ad amare e rispettare tutto quello che vi circonda. Solo così potremmo fare un salto di qualità enorme e definirci civili. Ve lo chiedo pubblicamente. Basta con questi comportamenti”.