- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”

Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao pubblica un post pieno di amarezza e delusione per i comportamento di alcune persone che vandalizzano gli autobus, togliendo così qualità ad un servizio che tutti noi come collettività utilizziamo.
“Perché ? Perché tutto questo ? Vi chiedo perché fate questo? Pronti a lamentarci – attacca il sindaco – dei disservizi che alcune volte capitano, ma mai il coraggio di lamentarci di queste situazioni create da qualche persona incivile e create volutamente”.
Armelao pubblica nel post una serie di foto eloquenti che documentano il comportamento incivile di qualche utente dei mezzi pubblici di Arriva Veneto: “Queste foto ritraggono la situazione. Prese usb staccate (rubate) dalle pareti, coperchio riscaldamento staccato, sedili tagliati, martello frangivetro staccato, ecc…
Mi chiedo e vi chiedo… perché tutto questo?
Tutto questo comporta aumento dei costi per la collettività e tutto per colpa dei danneggiamenti gratuiti che spesso ci sono. Lasciate tutto come trovate. Pensate che dopo di voi qualcuno potrebbe aver bisogno di ricaricare un telefono perché magari in attesa di una telefonata urgente. Non pensate solo a voi stessi! Pensate alla collettività, pensate ad amare e rispettare tutto quello che vi circonda. Solo così potremmo fare un salto di qualità enorme e definirci civili. Ve lo chiedo pubblicamente. Basta con questi comportamenti”.