- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Il sindaco Armelao: “A breve credo che mi vedrò costretto ad intervenire per limitare l’orario della musica”

Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, dopo l’intervento interforze di questa mattina in via Cristoforo Colombo, promette di tenere alta l’attenzione in tutte quelle zone della città che stanno vivendo situazioni di disturbo o pericolo per residenti e turisti.
Scrive il sindaco in una nota: “A breve credo che mi vedrò costretto ad intervenire per limitare l’orario della musica e il consumo di bevande alcoliche. Dico sempre, bisogna divertirsi con testa, senza creare disturbo alle persone e senza, con i propri comportamenti irrispettosi, incutere paura alle persone. Purtroppo per contrastare maleducazione e mancanza ci sono poche armi, se non quella di sperare che le famiglie possano insegnare ai propri figli che il futuro della nostra città passa proprio dal rispetto che si ha nei confronti di persone, animali e cose”.
La zona che potrebbe essere interessata da questo intervento è Piazzale Europa.
Il sindaco è ritornato anche sull’intervento di questa mattina: “Oltre al Capo Est è stata verificata anche la situazione interna ed esterna dell’ex locale notturno Cristal trovandone all’interno un soggetto già conosciuto. Ora rimarrò in attesa delle relazioni in particolare di Ulss e vigili del fuoco per capire se come sindaco in base alle facoltà che mi sono date dalla legge potrò intervenire per imporre ai proprietari delle azioni per per ripristinare l’igiene pubblica. Nei prossimi giorni potrò essere più preciso.
Questo intervento è stato giusto e sacrosanto in quanto i residenti da troppo tempo vivevano situazioni di pericolo per la propria incolumità pubblica essendoci state in strade risse in piena notte con l’uso di bottiglie rotte e altro. La nostra città merita rispetto e quasi ad un anno dall’inizio del mio mandato non tollererò più situazioni di disturbo o pericolo per i residenti e per turisti. Il tempo del permissivismo è finito”.
Il sindaco ha voluto ringraziare il Prefetto di Venezia per aver dato il via a questo controllo congiunto e tutti coloro che sono intervenuti sul campo, quindi: polizia locale, polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, Ulss 3 e ufficio abusi edilizia del Comune di Chioggia. Ognuno per le proprie competenze ha effettuato verifiche e sopralluoghi interni ed esterni alla struttura del Capo est.