- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Il sindaco Armelao: “A breve credo che mi vedrò costretto ad intervenire per limitare l’orario della musica”
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, dopo l’intervento interforze di questa mattina in via Cristoforo Colombo, promette di tenere alta l’attenzione in tutte quelle zone della città che stanno vivendo situazioni di disturbo o pericolo per residenti e turisti.
Scrive il sindaco in una nota: “A breve credo che mi vedrò costretto ad intervenire per limitare l’orario della musica e il consumo di bevande alcoliche. Dico sempre, bisogna divertirsi con testa, senza creare disturbo alle persone e senza, con i propri comportamenti irrispettosi, incutere paura alle persone. Purtroppo per contrastare maleducazione e mancanza ci sono poche armi, se non quella di sperare che le famiglie possano insegnare ai propri figli che il futuro della nostra città passa proprio dal rispetto che si ha nei confronti di persone, animali e cose”.
La zona che potrebbe essere interessata da questo intervento è Piazzale Europa.
Il sindaco è ritornato anche sull’intervento di questa mattina: “Oltre al Capo Est è stata verificata anche la situazione interna ed esterna dell’ex locale notturno Cristal trovandone all’interno un soggetto già conosciuto. Ora rimarrò in attesa delle relazioni in particolare di Ulss e vigili del fuoco per capire se come sindaco in base alle facoltà che mi sono date dalla legge potrò intervenire per imporre ai proprietari delle azioni per per ripristinare l’igiene pubblica. Nei prossimi giorni potrò essere più preciso.
Questo intervento è stato giusto e sacrosanto in quanto i residenti da troppo tempo vivevano situazioni di pericolo per la propria incolumità pubblica essendoci state in strade risse in piena notte con l’uso di bottiglie rotte e altro. La nostra città merita rispetto e quasi ad un anno dall’inizio del mio mandato non tollererò più situazioni di disturbo o pericolo per i residenti e per turisti. Il tempo del permissivismo è finito”.
Il sindaco ha voluto ringraziare il Prefetto di Venezia per aver dato il via a questo controllo congiunto e tutti coloro che sono intervenuti sul campo, quindi: polizia locale, polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, Ulss 3 e ufficio abusi edilizia del Comune di Chioggia. Ognuno per le proprie competenze ha effettuato verifiche e sopralluoghi interni ed esterni alla struttura del Capo est.