- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Gwt Summer Camp il centro estivo che fa scoprire il territorio

Si avvicina alla conclusione Gwt Summer Camp l’innovativo centro estivo dedicato ai bambini e bambine dai 5 ai 12 anni.
Tra le attività proposte ci sono tanti momenti di divertimento, ma anche la voglia di far vivere ai giovanissimi frequentatori nuove esperienze e far provare loro molte attività sportive.
Oltre a questo il camp cerca di trasmettere ai ragazzi l’amore per la città attraverso visite guidate ed emozionanti esperienze.
Ci racconta Cristian Boscolo Nata di Planet Fitness Space promotore di questo innovativo camp: “Da metà Giugno fino quasi fine agosto siamo in spiaggia a divertirci facendo il bagno, giochi con l’acqua, costruzioni con la sabbia, balli di gruppo, corsi di nuoto. Ma anche tante altre attività: in piscina per la Caccia al Tesoro, una gita alla scoperta di Bosco Nordio, un giretto a cavallo presso il Maneggio Parsifal, l’uscita in barca con il Bragozzo Ulisse per vedere la città dal mare, una visita guidata per scoprire Sottomarina Vecchia in tutta la sua bellezza.
Quello che è importante per noi del GWT SUMMER CAMP – continuan Cristian – è vedere i bambini coinvolti e felici nelle attività proposte, indirizzarli verso il contatto con la natura e con le cose semplici, insegnare loro a scoprire la nostra città ed apprezzarla attraverso le uscite didattiche”.