- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Giorgia Iaia Voltolina in mostra alla Galleria G1

Proseguirà fino al 31 agosto la mostra di Giorgia Voltolina, in arte Iaia, presso la Galleria d’Arte G1 di Chioggia.
Le opere che si possono ammirare arrivano da vari lavori fatti negli ultimi anni, compresi i più recenti “Le Donne in Tempesta”.
Il suo amore per l’arte arriva nell’adolescenza e trova sponda in un’insegnate a scuola che la incoraggia.
I suoi primi lavori sono dipinti astratti, ma negli anni ha virato verso il realismo. Nella sua attuale produzione utilizza materiali alternativi e di recupero quali perline, scarti di vetreria e sabbie colorate.
Con questa tecnica ha realizzato una serie di pannelli dedicati al tema dei fiori ed all’arte orientale.
In mostra anche alcune opere realizzate da Giorgia dopo il Cammino di Compostela: “Ho sentito il bisogno di mettere su tela le sensazioni che ha provato durante il cammino. Partendo da 8 foto scattate da me, ho dipinto i paesaggi che ha trovato lungo la strada e usando materiali quali vetro, sabbie e glitter, ha creato 8 tele in cui traspaiono i colori delle albe sulle montagne, la potenza delle onde sull’oceano e i silenzi dei boschi”.
La Galleria G1 si trova in calle San Giacomo a Chioggia. Aperta tutte le sere dalle 19.30 alle 23.30. Dal giovedì alla domenica visitabile anche il mattino tra le 10.00 e le 12.00