- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Giorgia Iaia Voltolina in mostra alla Galleria G1

Proseguirà fino al 31 agosto la mostra di Giorgia Voltolina, in arte Iaia, presso la Galleria d’Arte G1 di Chioggia.
Le opere che si possono ammirare arrivano da vari lavori fatti negli ultimi anni, compresi i più recenti “Le Donne in Tempesta”.
Il suo amore per l’arte arriva nell’adolescenza e trova sponda in un’insegnate a scuola che la incoraggia.
I suoi primi lavori sono dipinti astratti, ma negli anni ha virato verso il realismo. Nella sua attuale produzione utilizza materiali alternativi e di recupero quali perline, scarti di vetreria e sabbie colorate.
Con questa tecnica ha realizzato una serie di pannelli dedicati al tema dei fiori ed all’arte orientale.
In mostra anche alcune opere realizzate da Giorgia dopo il Cammino di Compostela: “Ho sentito il bisogno di mettere su tela le sensazioni che ha provato durante il cammino. Partendo da 8 foto scattate da me, ho dipinto i paesaggi che ha trovato lungo la strada e usando materiali quali vetro, sabbie e glitter, ha creato 8 tele in cui traspaiono i colori delle albe sulle montagne, la potenza delle onde sull’oceano e i silenzi dei boschi”.
La Galleria G1 si trova in calle San Giacomo a Chioggia. Aperta tutte le sere dalle 19.30 alle 23.30. Dal giovedì alla domenica visitabile anche il mattino tra le 10.00 e le 12.00