- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Giorgia Iaia Voltolina in mostra alla Galleria G1

Proseguirà fino al 31 agosto la mostra di Giorgia Voltolina, in arte Iaia, presso la Galleria d’Arte G1 di Chioggia.
Le opere che si possono ammirare arrivano da vari lavori fatti negli ultimi anni, compresi i più recenti “Le Donne in Tempesta”.
Il suo amore per l’arte arriva nell’adolescenza e trova sponda in un’insegnate a scuola che la incoraggia.
I suoi primi lavori sono dipinti astratti, ma negli anni ha virato verso il realismo. Nella sua attuale produzione utilizza materiali alternativi e di recupero quali perline, scarti di vetreria e sabbie colorate.
Con questa tecnica ha realizzato una serie di pannelli dedicati al tema dei fiori ed all’arte orientale.
In mostra anche alcune opere realizzate da Giorgia dopo il Cammino di Compostela: “Ho sentito il bisogno di mettere su tela le sensazioni che ha provato durante il cammino. Partendo da 8 foto scattate da me, ho dipinto i paesaggi che ha trovato lungo la strada e usando materiali quali vetro, sabbie e glitter, ha creato 8 tele in cui traspaiono i colori delle albe sulle montagne, la potenza delle onde sull’oceano e i silenzi dei boschi”.
La Galleria G1 si trova in calle San Giacomo a Chioggia. Aperta tutte le sere dalle 19.30 alle 23.30. Dal giovedì alla domenica visitabile anche il mattino tra le 10.00 e le 12.00