- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Fuochi d’artificio: quest’anno sono stati spostati nel lato nord della Laguna del Lusenzo

Cambia parzialmente location l’appuntamento con lo spettacolo pirotecnico che anche quest’anno illuminerà Chioggia la sera del 14 agosto. I fuochi saranno sparati nel lato Nord Laguna del Lusenzo.
Il sindaco, attraverso una nota, ha voluto spiegare i motivi che hanno portato forzatamente a questa scelta: “Tale posizione permette di ottemperare alle prescrizioni di sicurezza e di ordine pubblico della MIT – Provveditorato Interregionale OO.PP. Sezione Polizia Lagunare e Prefettura, per le quali deve essere garantita, tra l’altro, la messa in sicurezza con interdizione al transito e alla circolazione di persone e mezzi dell’intera area a terra interessata dall’allestimento pirotecnico (caricamento sui pontoni delle cariche piriche).
Al termine dello spettacolo pirotecnico, si procederà pertanto alla verifica e alla bonifica dei pontoni che dovranno essere portati immediatamente a terra e liberati al tempo stesso dal materiale pirotecnico residuo.
Queste operazioni assolutamente necessarie a norma di legge rappresentano il principale motivo della scelta e dell’individuazione del lato Nord Laguna del Lusenzo come l’unico e più idoneo per lo svolgimento dell’evento e per le operazioni di pulizia e di ripristino immediatamente seguenti”.
Il primo cittadino ha illustrato anche le criticità presenti nel lato sud del Lusenzo, sito usato fino allo scorso anno per lo spettacolo pirotecnico: “C’è l’impossibilità di isolare completamente un’area dell’Isola dell’Unione per collocare la base logistica delle operazioni di sparo. Questo aspetto, peraltro, è impossibile da realizzare nel corso di quest’anno 2022, poiché l’isola dell’Unione è interessata dallo svolgimento di una manifestazione.
Il rientro dei pontoni a terra risulta poi condizionato dalle maree che ostacolano il passaggio delle chiatte sotto i ponti dell’Isola dell’Unione. Questo comporta notevoli difficoltà, per motivi di sicurezza, nelle azioni di apertura e chiusura del ponte girevole, soprattutto al termine dello spettacolo. In quel momento c’è un’incontrollabile circolazione di spettatori.