- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Ferragosto, il sindaco in visita a chi lavora per la sicurezza in città

Il sindaco della città di Chioggia Mauro Armelao in visita questa mattina a tutte le sale operative di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco e Pronto Soccorso, per portare loro i saluti della città e per ringraziarli per il lavoro che stanno svolgendo a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica e della salute pubblica nel caso del 118.
“Questo è il mio primo ferragosto da Sindaco, per me è sacrosanto ringraziare personalmente quanti stanno lavorando per garantire sicurezza a 360° nella nostra città. Non dobbiamo mai dar per scontato nulla, è vero che è il loro lavoro ma mentre tanti turisti e concittadini si stanno rilassando al mare è giusto ringraziare e ricordare quanti stanno garantendo anche questa tranquillità dal punto di vista sanitario e della tutela dell’incolumità. Un grazie anche ai nostri bagnìni di salvataggio”.
Il sindaco vuole mandare un saluto però all’intera città: “Auguro un buon ferragosto a tutti dicendo solo tre cose, di divertirsi con testa, di amare sempre la propria vita e di amare e rispettare la nostra città. Un forte abbraccio da parte mia.”