- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe

Attenzione ai falsi verbali sul parabrezza dell’auto, l’allarme arriva da Cristina Boscolo Chio dell’hotel Miramare di Sottomarina che ha avuto un’esperienza diretta: “Un mio cliente si è trovato un verbale sulla macchina, essendo straniero mi ha chiesto la traduzione. Visto il verbale “strano” ho preferito chiamare la polizia locale e mi hanno confermato che è una truffa. Attenzione soprattutto quando trovate il codice QR Code e pagamento con Pay Pal che è una formula normalmente non utilizzata”.
Cristina ha naturalmente già informato le forze dell’ordine ma è importante informare la popolazione ed i turisti che potrebbe essere tratti in inganno e pagare una multa falsa.
Se doveste ricevere un verbale in queste ore del tipo descritto, meglio verificare presso le forze dell’ordine se si tratti di una multa per una vera infrazione e non invece piuttosto un tentativo di truffa.