- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Chioggia Effetto Notte, martedì sera la visita alla Cattedrale

Il martedì è dedicato alla storia, curiosità, aneddoti, folklore, il giovedì alle visite guidate ai musei nell’affascinante atmosfera serale che sempre offre la città di Chioggia.
Anche la XXVI edizione di “Chioggia Effetto Notte” conferma l’ampia partecipazione di turisti italiani giunti da varie parti d’Italia e anche turisti stranieri oltre agli stessi concittadini per conoscere la città lagunare, i caratteristici scorci del centro, le storiche e artistiche chiese.
Questa sera, martedì 23 agosto c’è la visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Ricordiamo i prossimi appuntamenti, rimane ancora un martedì, il 30 agosto, con la visita a S. Domenico. Nell’ambito dell’iniziativa “Giovedì? Ci vediamo al museo” c’è invece il 25 agosto con la visita alla chiesa di S. Andrea e della torre che ospita il famoso orologio più antico del mondo e il 1 settembre il museo di zoologia adriatica “G. Olivi” a Palazzo Grassi.
Il ritrovo per le visite del martedì sera è alle 21.15 in piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina nelle vicinanze della chiesa di S. Martino; il giovedì sera le visite ai musei cominciano sempre alle 21.15 con ritrovo in piazzetta XX Settembre nei pressi dello Stendardo vicino al Palazzo Municipale di Chioggia.
Per entrambe le iniziative la partecipazione è gratuita. Le prenotazioni – fino ad un max di 50 persone per ogni visita suddivisi in due gruppi – si effettuano all’ufficio informazioni IAT tel. 041403652 al centro del Lungomare Adriatico a Sottomarina.
Potete consultare anche le pagine Facebook IAT Chioggia e “Chioggia Effetto Notte”, www.sottomarina.net/effettonotte.htm e gli eventi del comune di Chioggia nel sito www.chioggia.org.